AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il 2015 inizia con una stangata per gli automobilisti, aumentano pedaggi sanzioni e bolli

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Raffica di aumenti nel 2015 per gli automobilisti italiani. A partire da oggi – ricorda il Codacons in una nota – scattano infatti i rincari di alcune voci che intaccano direttamente il portafogli di chi possiede un’ automobile. I pedaggi autostradali aumenteranno mediamente dell’1,32%: ad Autostrade per l’Italia e’ stato riconosciuto un adeguamento dell’1,46%, mentre l’aumento dell’1,5% riguardera’, in particolare per l’Abruzzo Strada dei Parchi. ma anche altre come Autostrada dei Fiori, Tangenziale di Napoli, Autovie Venete, Brescia-Padova e Milano Serravalle-Milano Tangenziali. Altra ‘stangatina’ introdotta per il 2015 – prcosto-autoosegue il Codacons – e’ quella relativa alle multe per violazione del Codice della strada, i cui aumenti entreranno in vigore il prossimo 10 gennaio. L’adeguamento biennale degli importi delle sanzioni portera’ gli automobilisti a pagare lo 0,8% in piu’ rispetto allo scorso anno in caso di multa. Torna poi il bollo per le auto storiche, che interessera’ tutti i possessori di automobili e moto la cui eta’ e’ compresa tra i 20 e i 29 anni: costoro saranno soggetti a partire da oggi al pagamento di un bollo introdotto dalla legge di stabilita’ 2015. Tutte voci – denuncia il Codacons – che rendono gli automobilisti la categoria piu’ ‘tartassata’ d’Italia, quella cioe’ piu’ colpita da aumenti e rincari. “Basti pensare – spiega il presidente Carlo Rienzi – che nel 2014 i costi per il mantenimento di un’automobile hanno raggiunto i 4.500 euro annui ad autovettura tra pedaggi, carburante, manutenzione, assicurazione, tasse, ecc. Costi che raggiungono complessivamente il 25% del reddito di una famiglia media”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication