AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Idv, De Santis sollecita interrogazione parlamentare per invalidi e orfani del sisma

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

L’Aquila. L’Italia dei Valori ha depositato in Parlamento un’interrogazione a risposta scritta in Senato con il senatore Michelino Davico per sollecitare interventi di sostegno per gli orfani e gli invalidi a seguito del sisma che ha colpito L’Aquila il 6 aLelio-De-Santisprile 2009. L’interrogazione è stata sollecitata dal segretario regionale dell’Idv Lelio De Santis. “Già nel 2010 l’Italia dei valori aveva presentato una interrogazione parlamentare perché venissero affrontate le problematiche che affliggono le persone rimaste orfane a causa del sisma” commenta De Santis. “In questi giorni, in concomitanza con l’Adunata degli Alpini, manifestazione nazionale di grande festa popolare e di grande rilievo mediatico, il partito, sia a livello locale che nazionale, ritiene doveroso non dimenticare le 309 vittime del 6 aprile 2009 e gli orfani rimasti dopo tale calamità. E’ questo il senso di aver riproposto l’interrogazione” continua De Santis “con l’auspicio di un esito migliore e l’accoglimento da parte del Governo”. “Nell’atto parlamentare indirizzato ai ministri del Lavoro e Politiche sociali, Poletti, e dell’Economia, Padoan” rende noto il segretario nazionale dell’idv Ignazio Messina “nonostante il governo del 2010 avesse già varato disposizioni normative “volte a riconoscere la qualifica di infortunati del lavoro di cittadini rimasti invalidi, deceduti o dispersi in conseguenza di una calamità naturale”, ad oggi non risultano venute meno le gravi criticità affrontate da decine di persone. Per questo motivo” continua Messina “l’Idv ha chiesto al Governo di sapere quando saranno adottati provvedimenti a loro sostegno, in particolare “il riconoscimento di un indennizzo e/ o sussidio per le persone rimaste orfane e/o invalide in conseguenza del sisma; il riconoscimento ai cittadini rimasti invalidi o deceduti in conseguenza del sisma della qualifica di infortunato del lavoro e, conseguentemente, dei benefici che da tale qualifica discendono (rif. Disegno di legge n. 9/2468/39 del 17.06.2009); l’estensione della reversibilità oltre il compimento del ventiseiesimo anno, in favore dei figli rimasti orfani indipendentemente dalla qualifica di studente o dal riconoscimento di inabilità al lavoro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication