AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I sindacati lanciano un appello ai ministri sulle condizioni del centro Mario Negri Sud

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Chieti. Le organizzazioni sindacali Cgil Abruzzo e Cisl Abruzzo Molise hanno scritto una nota ai  Mdownloadinistri dello sviluppo economico, della salute, della ricerca e del lavoro e politiche sociali per illustrare la condizione del Centro di  ricerche biomediche e farmacologiche Mario Negri Sud che si trova a Santa Maria Imbaro e per chiedere una convocazione urgente per dirimere le possibilità di rilancio dell’Istituto. “Il centro di ricerca arrivò in Abruzzo nel 1987, costituito dall’Istituto Mario Negri Milano, sulla scia dei finanziamenti della Cassa per il Mezzogiorno, assumendo in seguito la forma societaria di consorzio, con il 75% del capitale del Negri Milano, con il 15% dalla Provincia di Chieti e il 10% dalla Regione Abruzzo. Per molti anni il centro di ricerche ha contribuito al progresso della cultura scientifica e alla formazione di giovani ricercatori, ed è riconosciuto a livello internazionale per la qualità dei suoi programmi di ricerca, applicata e di base,  e di alta formazione scientifica. A settembre 2013 il consorzio Mario Negri Sud, su decisione del consiglio di amministrazione, è stato trasformato in Fondazione, con una partecipazione paritaria tra i tre soci: Negri Milano, Provincia Chieti, Regione Abruzzo”. Prosegue la nota dei sindacati, “una preoccupante condizione di crisi, nonostante la qualità delle produzioni, ha tuttavia tenuto in cassa integrazione, da più di 4 anni, la maggior parte dei circa 100 dipendenti del Negri Sud, e ad oggi si denuncia un debito di 4,6 milioni di euro. In un documento di risanamento (approvato a febbraio 2014 dal consiglio di amministrazione) l’attuale direzione del Mario Negri Sud prevede tra i 30 e i 60 licenziamenti, tra aree di ricerca e servizi, riduce drasticamente varie attività di ricerca e l’alta formazione. Il Centro di Eccellenza continua dunque a perdere «cervelli» e professionalità, molti ricercatori e responsabili di dipartimenti e di laboratori  lo hanno abbandonato per spostarsi in altre sedi. Questo depauperamento di risorse umane e di massa critica non è stato però compensato, un aspetto che rappresenta uno dei problemi centrali del centro ricerche, al cui attualmente i vertici non sono in grado di dare risposte concrete. L’apprezzabile sforzo delle istituzioni pubbliche, quali Provincia e Regione, per mantenere sul territorio un importante Centro di ricerca, le cui potenzialità si inseriscono perfettamente nelle strategie di programmazione e di sviluppo della regione, appare fragile se non è immediatamente accompagnato da un’operazione di ristrutturazione del centro che rilanci le attività per competenze e linee di ricerca. Sottolineiamo inoltre  che le potenzialità della Fondazione, centro di ricerche farmacologiche e biomediche, sono in linea con le attività indicate da Horizont 2020 e con l’investimento in ricerca degli Stati Europei”. Le organizzazioni sindacali concludono, “ricordando infine che il socio Negri è un gruppo nazionale, con sedi a Milano e Bergamo. chiediamo ai Ministri di  convocare le parti sociali e gli enti locali per verificare ogni possibilità di rilancio, nell’orizzonte italiano sulla ricerca per la salute, della Fondazione Negri Sud, anche con il gruppo lombardo, per scongiurare tagli al personale e rilanciare la ricerca in Abruzzo, regione snodo e in transizione che potrebbe essere polo d’interesse di tutto il Sud del Paese”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication