AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I rifiuti di Roma in Abruzzo, svelati i siti. Mazzocca: doverose precisazioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Dicembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Notte dei ricercatori all’Aquila con Ingv, Infn e Univaq

Notte dei ricercatori all’Aquila con Ingv, Infn e Univaq

29 Settembre 2023
Pendolarismo, arriva l’ok dalla commissione. De Renzis (Lega): piccolo e significativo sostegno

Consiglio d’Abruzzo: De Renzis, ex Lega, aderisce a Fdi

29 Settembre 2023

L’Aquila. «L’Abruzzo ha deliberato il rinnovo anche per il 2018 dell’accordo già in atto con il Lazio per il trattamento di rifiuti urbani nell’impianto (non in ‘discarica’) ACIAM Spa di Aielli (AQ) per un quantitativo massimo di 180 tonnellate/giorno e cmq non oltre le complessive 40.150 tonnellate/anno». È quanto dichiara, in riferimento ad alcuni articoli di stampa il Sottosegretario alla Presidenza Regionale con delega ad Ambiente ed Ecologia Mario Mazzocca. «Dalle notizie assunte presso i competenti uffici regionali, a causa della evidente forte crisi organizzativa del settore nella Regione Lazio, è in fase di studio una seconda richiesta della stessa confinante Regione volta alla definizione di un ulteriore accordo Abruzzo-Lazio, per poter trattare rifiuti urbani, a valle di  ricerca di manifestazione di interesse svolta dalla regione Lazio verso più regioni, che prevederebbe il conferimento/trattamento di rifiuti urbani per max 100 t/g (per 300 gg lavorativi) rispettivamente agli impianti della DECO Spa (impianto di recupero/CSS di Chieti eCOGESA Spa, Impianto di trattamento meccanico biologico – TMB di Sulmona (AQ) che hanno risposto positivamente alla manifestazione di interesse. Quindi, l’ulteriore accordo in fase di studio prevede in totale max 200 t/g (per 300 gg lavorativi), che si aggiungerebbero a quelli già prorogati per il 2018 ad ACIAM Spa, come sopra accennato. Pertanto per il 2018, nell’eventualità la Giunta Regionale decida di sottoscrivere l’ulteriore accordo, in Abruzzo verrebbero conferiti per il trattamento un max di 380 t/g (per 300 gg lavorativi), per un totale di max ca. 114.000 tonn, che interesserebbero n. 3 impianti: ACIAM Spa/Aielli (AQ) – COGESA Spa/Sulmona (AQ) e DECO SpA/CH».

«Questa Regione – prosegue Mazzocca – sta facendo la sua parte, secondo un criterio di sussidiarietà tra regioni, concetto che ha ispirato anche il nuovo PRGR, al fine di evitare criticità ambientali ai cittadini delle comunità interessate, coscienti che il proprio sistema impiantistico, pubblico e privato, può garantire le necessarie attività, secondo criteri di compatibilità ambientale e corretta gestione da parte degli operatori interessati».

«Non commentiamo, infine – conclude il Sottosegretario –, il puerile tentativo di taluni rappresentanti dell’opposizione dimistificare dei fatti, ormai incontrovertibili, in ordine al Piano Regionale dei Rifiuti. I fatti parlano di un Piano Regionale univocamente indirizzato verso la Strategia “Rifiuti Zero”, volto ariprogettare la vita ciclica delle risorse per riutilizzare tutti i prodotti riducendo i rifiuti da conferire in discarica. Un Piano Regionalecontro l’incenerimento o l’uso di discariche, mediante l’attuazione coordinata di misure quali la riduzione della produzione dei rifiuti, l’aumento della raccolta differenziata, il riuso e recupero dei materiali, la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2, l’uso ottimale delle discariche esistenti (inclusi gli ampliamenti da tempo autorizzati) ed il contestuale divieto di realizzare nuove discariche (!). Altro che aumento della disponibilità di discariche (qualcuno farebbe meglio a giocarsi al lotto i farneticanti numeri relativi a tanto presunte quanto inesistenti tonnellate in più !). La disponibilità totale, in realtà, si dimezza; bastava, infatti, appena sfogliare il ‘Piano Rifiuti’ appena approvato per apprendere come “il piano non ha previsto nuovi ampliamenti per le discariche rispetto al Piano approvato con la LR 45/07; nel caso si realizzassero gli ampliamenti già autorizzati, si stima che tale capacità residua ammonterebbe a ca. 1.270.000 mc.”, come si evince agevolmente dalla allegata tabella. Il resto sono solo chiacchiere da bar che volentieri lasciamo ad altri».

 

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1201 shares
    Share 480 Tweet 300
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    692 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Aeroporto d’Abruzzo, i voli Ryanair scendono a sei

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}