AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I protagonisti abruzzesi dall’unità d’Italia al secondo Dopoguerra nel libro di Masciangoli e De Leonardis, domani la presentazione

Noemi De Blasis di Noemi De Blasis
22 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Ragione, coscienza e libertà rappresentano i valori su cui i personaggi al centro del volume “Sul Cammino della modernità. Protagonisti Abruzzesi dall’Unità d’Italia al Secondo dopoguerra”, hanno declinato la loro attività pubblica e personale, nella consapevolezza di prestare un contributo decisivo alla costruzione della modernità. Il libro, curato da Franca De Leonardis e Fabrizio Masciangioli, (p.132, Rubbettino) presenta una ricca galleria di personaggi abruzzesi che hanno animato lo scenario regionale e nazionale dalla fine del ‘700 al secondo dopoguerra.

Tra loro: Silvio Spaventa, i fratelli Buco, Erminio Sipari, Guido Celli, Gabriele d’Annunzio, Laudomia Bonanni, Giuseppe Spataro, Ettore Troilo con la Brigata Maiella. Figure di spicco, in grado, ciascuno secondo le proprie peculiarità e all’interno di uno specifico contesto, di realizzare una saldatura tra la dimensione locale e quella nazionale, di incidere in vario modo nell’edificazione del discorso pubblico dell’Italia moderna, intervenendo sul complesso delle problematiche che hanno segnato le origini e il primo sviluppo dello Stato unitario. L’incontro, organizzato dalla Fondazione Brigata Maiella, si svolgerà venerdì 23 marzo dalle ore 17.00 presso la sala convegni della Fondazione Pescarabruzzo in Corso Umberto I, 83 a Pescara. Saranno presenti il Presidente della Fondazione Brigata Maiella, Nicola Mattoscio, Luigi Ponziani, Storico, già Direttore della Biblioteca provinciale “Melchiorre Delfico” di Teramo e Guido Pescosolido, noto Meridionalista, allievo di Rosario Romeo e Renzo De Felice, attualmente Professore di Storia moderna all’Università “La Sapienza” di Roma. L’iniziativa vuole contribuire al dibattito sui caratteri identitari dell’Abruzzo, per come si sono sedimentati in un lungo processo storico di oltre due secoli, nonché sull’apporto a volte centrale, a volte periferico dato dalla nostra Regione allo sviluppo del Paese.

Carcere Teramo, detenuto aggredisce tre agenti penitenziari. Nardella (Uil): necessario integrare il personale

Il detenuto evaso da Castrogno era già fuggito dal carcere di Pisa

25 Settembre 2023
Morte Napolitano, il ricordo della Brigata Maiella: “quella volta che ci ricevette al Quirinale”

Morte Napolitano, il ricordo della Brigata Maiella: “quella volta che ci ricevette al Quirinale”

25 Settembre 2023
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • La giovanissima ventriloqua abruzzese Giulia incanta a “Tú sí que vales” con la sua Ella

    La giovanissima ventriloqua abruzzese Giulia incanta a “Tú sí que vales” con la sua Ella

    1007 shares
    Share 403 Tweet 252
  • Trovato un lupo senza vita nei pressi di Anversa degli Abruzzi

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Tragedia a Teramo, operaio 25enne muore folgorato su un traliccio

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Arrestato uomo già sottoposto ai domiciliari: deteneva droga in casa

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • È morto Matteo Messina Denaro, da venerdì era in coma irreversibile

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication