AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I pollai anti orso realizzati all’istituto Serpieri pubblicati in una rivista naturalistica piemontese

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Novembre 2021
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Istituto Agrario “A. Serpieri” rende noto che la rivista on line di informazione naturalistica della Regione Piemonte “Piemonte Parchi” ha pubblicato la storia del pollaio a prova d’orso realizzato dal Serpieri, in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

La realizzazione del Pollaio Didattico Inclusivo nella sede dell’Istituto Agrario “A. Serpieri”, ha attirato l’attenzione della testata web ufficiale dei parchi piemontesi.

“Tutto nasce dalla donazione del pollaio a prova d’orso fatta dal PNALM in favore del nostro istituto lo scorso anno – informa la Dirigente scolastica Cristina Di Sabatino – In quell’occasione la notizia è approdata all’ANSA e, successivamente, sono stata contattata dalla direttrice responsabile di Piemonte Parchi, Emanuela Celona, per un’intervista. Oggi il racconto del sodalizio tra il Serpieri e il PNALM è pubblicato in home page della testata giornalistica come modello di relazione tra scuola e parchi nazionali e questo ci riempie di soddisfazione. In tal senso ci tengo a ringrazione di cuore il direttore del PNALM, dott. Luciano Sammarone, che con grande sensibilità ha subito compreso le finalità educative del pollaio e il binomio con le esigenze naturalistiche”.

“Piemonte Parchi è una rivista web di divulgazione scientifica e informazioni sulle attività dei parchi, che vanta oltre 37 anni di storia e che unisce al taglio naturalistico degli articoli l’interesse per l’attualità. Per questo siamo particolarmente orgogliosi che una nostra iniziativa sia stata pubblicata sulla testata che conta oltre 9.000 iscritti alla newsletter”, aggiunge il prof. Mario Sforza del Serpieri.

 

Guarda il servizio sui pollai realizzato da Marsicalive:

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication