AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I numeri del gioco in Abruzzo: oltre 300 milioni spesi nel 2021

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Luglio 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Abruzzesi, popolo gentile, ospitale e ricco di storia e tradizione. Specialmente quella gastronomica, tra le “Rustelle”, ossia i rinomati arrosticini, o le pallotte cacio e ova. Il tutto da accompagnare con un buon bicchiere di Trebbiano d’Abruzzo, tanto per non farsi mancare nulla. Ma non solo, gli abruzzesi sono anche gente che ama il divertimento, di qualsiasi genere, compreso quello del gioco. A dirlo sono i numeri che vedremo tra poco e che premiano il comparto dell’iGaming in terra marsicana. La percentuale, quindi, di abruzzesi che scelgono il settore del gioco per passare il tempo libero non è certamente bassa, anzi si è alzata negli ultimi anni sfiorando la soglia del 50%.

Inoltre, come in molte altre parti d’Italia, si è assistito al definitivo sorpasso del gioco a distanza su quello fisico. Merito, probabilmente, non solo dell’assenza di una sala giochi ordinaria come quella di Sanremo o Saint-Vincent, ma soprattutto delle politiche aziendali vincenti delle compagnie che sviluppano e producono giochi online, le quali sono solite anche offrire agli utenti una serie di promozioni ad hoc, come quelle che si trovano in questo confronto e che rendono l’idea del perché di un tale successo. Ma andiamo più nello specifico cercando di comprendere più da vicino tali numeri.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Numeri del gioco fisico in Abruzzo

Se si vanno a guardare le cifre dell’ultimo rapporto stilato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli relativo all’anno 2021, mentre quelle del 2022 usciranno nel corso dell’autunno 2023, ci si rende subito conto del perché il gioco abbia fatto registrare numeri importanti sia nel comparto online che in quello fisico. A partire da quest’ultimo, che vede guadagni per oltre 121 milioni di euro solo considerando le 7000 e più macchinette fisiche attive sul territorio, tra VLT e AWP. Bene anche le scommesse in agenzia, che hanno fatto registrare una raccolta totale sfiorante i 40 milioni di euro, se si considerano 5,3 milioni di spesa effettiva e ben 33 milioni di vincite. Ottimi anche i numeri derivanti dalle 6 sale bingo presenti sul territorio, mentre leggermente in calo risultano le cifre delle ricevitorie fisiche del Lotto, che superano abbondantemente le 1000 unità e che hanno premiato con vincite di quasi 140 mila euro la regione di recente.

Vince il gioco a distanza

Come detto, però, alla pari di altre regioni italiane, specialmente le top 3 (Lombardia, Campania e Lazio), anche in Abruzzo è stato il comparto online a portare in alto le cifre relative al gioco nel 2021, anche grazie all’espansione graduale della Fibra Ottica nella regione. Parliamo di oltre 200 milioni di euro, che hanno portato ad una raccolta totale di quasi 325 milioni di euro. Un boost che conferma la tendenza degli italiani a preferire, per varie ragioni, il gioco digitale a quello in sede. 112 mila nuovi conti aperti, che hanno fatto salire il dato totale a 380 mila circa. Il doppio rispetto ad una regione come la Basilicata. La spesa media pro-capite per il gioco nel 2021 in Abruzzo ha sfiorato quella nazionale, attestandosi poco sotto i 1600 euro. Tra i giochi a distanza che hanno apportato il maggior contributo vi sono sicuramente le slot online e il poker, sia nella sua versione off line che in quella online. Bene anche il bingo digitale e le scommesse sportive, che hanno registrato in entrambi i casi un trend in crescita.

Raccolta totale: oltre il miliardo di euro

Finora abbiamo parlato solo della spesa relativa al gioco in Abruzzo. Per spesa si intende ciò che è entrato ufficialmente nelle casse dello Stato al netto della sottrazione delle vincite dalla voce “Raccolta”. Ma se andiamo a vedere solo quest’ultima, si noterà come la mole di gioco sia aumentata esponenzialmente anche in questa regione nel corso del 2021, arrivando ben oltre il miliardo di euro. Le vincite, invece, si sono attestate intorno ai 900 milioni di euro. Si attendono, quindi, i numeri del 2022, che, stando al trend in costante ascesa, dovrebbero essere ancora più alti di quelli appena analizzati. Il settore gioco resta, dunque, in salute. Anche in Abruzzo.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication