AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I nostri giorni dopo, il regista torinese Cuzzillo presenta all’Aquila il suo lungometraggio in occasione del decennale del sisma

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In occasione dei 10 anni dal tragico terremoto dell’Aquila, il regista torinese Roberto Cuzzillo presenterà nel capoluogo abruzzese il suo ultimo lungometraggio “I nostri giorni dopo”, girato in quei luoghi. La scelta di realizzare questo film nasce dall’incontro con una famiglia aquilana che, nel 2012, ospitò il regista nel b&b ricavato dalla sua casa.

Quella famiglia, desiderosa di condividere la sua drammatica esperienza, fu il primo interlocutore del regista, che si trovò di fronte a una realtà ben diversa dall’immagine rappresentata dai media. L’Aquila era, ed è ancora, una città colpita al cuore, che vive in un tempo sospeso, dove gli abitanti, con grande forza e dignità, lottano ogni giorno per riconquistare i luoghi della loro vita e ricostruirsi un futuro.

Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

“I nostri giorni dopo” non è un film sul terremoto”, dichiara il regista, “mi interessava invece mettere a fuoco cosa accade a una persona o a una comunità quando un evento così drammatico cancella tutti i punti di riferimento e azzera le prospettive, costringendo a reinventarsi una vita”. Roberto Cuzzillo si è avvicinato con grande rispetto alla realtà aquilana, per rendere omaggio a una città ferita, che nel film assume i contorni di un vero e proprio personaggio.

Il terremoto dell’Aquila dunque, nella lettura dell’autore, diventa un esempio universale delle difficoltà e dei conflitti che emergono dopo un disastro che cancella tutte le certezze, ma anche della capacità e del coraggio di reagire e di rimettersi in gioco. “L’impegno artistico di Roberto Cuzzillo è un dono alla comunità aquilana, intesa come soggetto corporativo”, dichiara il presidente del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell’Aquila Luigi Milano, “il racconto della sua esperienza ci rende, a distanza di dieci anni, contemporanei di quell’evento: dalla reazione immediata al bisogno ancora di capire, di pensare, di rinascere”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication