AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I bambini raccontano l’ambiente in una web radio: si chiude il progetto AmbeCò nel Parco (VIDEO)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. La natura che sposa la cultura, i bambini che entrano in relazione con gli adulti. E che soprattutto tornano a casa e insegnano ai genitori il rispetto dell’ambiente, un approccio più sostenibile ai posti all’aperto che hanno scoperto. Il tutto che va di pari passo con la necessità di adeguarsi a un mondo sempre più digitale e che comunica velocemente e con nuovi mezzi.

E così è nata anche una web radio, che dà voce ai protagonisti di un progetto realizzato da Ambecò, che ha visto coinvolti bambine e bambini e ragazze e ragazzi che vivono all’interno del Parco (residenti e non) in attività all’aperto, escursioni, laboratori di educazione ambientale e emozionale, a titolo gratuito per tutti i partecipanti.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Il progetto è andato avanti per sei mesi e ha coinvolto gli istituti comprensivi di 22 comuni presenti sul territorio del Parco, in questo caso, partner senza budget. A coordinare e realizzare le attività, la cooperativa AMBeCO’.

“È stato proposto un modello educativo sperimentale condiviso di progettazione partecipata per la valorizzazione del territorio e di percorsi naturalistici a misura di bambino, finalizzato alla partecipazione attiva e alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale, contrastando la crisi sociale dei minori, causata e aggravata dalla prima e dalla seconda fase del covid19”, ha spiegato Silvia Cardarelli, di AMBeCO’, questa mattina, all’evento conclusivo realizzato nel giardino della sede del Parco a Rocca di Mezzo.

Hanno collaborato: per AMBeCO’: Silvia Cardarelli, Rosalia Ciciotti, Paola Morga, Rossella Frozza, Marta Trobitz; collaboratori esterni: Sara Sebastiani, Silvia de Vincentiis, Giulio Gentile, Vanessa Ponziani, Sandra Passalacqua, Società the factory di Paolo Santamaria e tutto il suo staff, Molby artista di Land Art, Federico Valerio formatore per la web radio, coop Sherpa.

“La scuola non si è fatta trovare impreparata”, il commento dell’insegnante Antonia Lucantonio, “e grazie a uno staff ricettivo e molto efficace il progetto è stato un successo”.

Bravissimi i bambini che stamane si sono contesi la parola e che alla fine hanno lasciato la presentazione della web radio ai loro rappresentanti: Paola Franchi e Federico Scipioni.

I protagonisti del progetto realizzato da Ambecò: i bambini e le loro emozioni – IL VIDEO

 

Il presidente del Parco Sirente Velino Francesco D’Amore
Il direttore del Parco Sirente Velino Igino Chiuchiarelli

Leggi anche:

I bambini raccontano le emozioni vissute in natura, si chiude il progetto “Percorsi in outdoor”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication