AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Honeywell, il comune di Fossacesia chiede l’intervento del Governo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Settembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Fossacesia. Il Consiglio Comunale di Fossacesia richiede l’intervento urgente del Governo per il caso Honeywell. “La questione è nazionale” – questo è quanto si legge nella nota che il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per lo Sviluppo Economico ed al Presidente della Regione Abruzzo, chiedendo che la questione Honeywell assuma carattere di rilevanza nazionale per l’impatto sociale ed economico che avrà su tutto il territorio regionale. Nel corso del Consiglio Comunale di ieri, è stato infatti approvato all’unanimità un documento a sostegno della questione Honeywell, che da giorni è sulle pagine di cronaca per i previsti licenziamenti dei 420 dipendenti, a causa di un trasferimento dell’azienda all’estero. Nel documento, in cui inoltre si esprime solidarietà per tutti i lavoratori e le loro famiglie, il Consiglio Comunale fa specifica richiesta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per lo Sviluppo Economico ed al Presidente della Regione Abruzzo, di elevare la questione a carattere nazionale, poiché la chiusura della Honeywell rappresenta uno spaccato della situazione economica che l’Italia sta vivendo in questo periodo, con il trasferimento all’estero di molte aziende.

La Honeywell, che produce turbocompressori per automobili e veicoli commerciali di molti marchi, ed i cui dipendenti hanno raggiunto un elevato livello di professionalità, è una azienda della Val di Sangro ed uno dei più importanti indotti della Sevel. Da quanto si apprende dai Sindacati, l’azienda, pur avendo sino ad oggi adottato ogni ammortizzatore sociale, ha deciso comunque di trasferirsi all’estero, cosa che ovviamente comporterà il licenziamento di tutti i 420 dipendenti, oltre ad un’ottantina dell’indotto. “Pur non potendo entrare nel merito – dichiara il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio – ci siamo sentiti in dovere di dichiarare pubblicamente la nostra solidarietà a tutti i lavoratori della Honeywell ed alle loro famiglie che rischiano il licenziamento, anche perché ad oggi l’azienda non ha chiarito pubblicamente le ragioni del proprio trasferimento, restando di fatto in silenzio di fronte alle proteste delle maestranze, dei sindacati ed alle richieste della Regione Abruzzo e delle istituzioni locali. E’ anche per questa ragione che a questo punto è necessario l’intervento del Governo, perché non si può pensare che il mandare a casa 420 persone possa restare
una mera questione locale, ma è lo specchio di una politica industriale che non riesce ad essere vicina ai cittadini”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication