AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Green Game torna in Abruzzo con l’ educazione alla corretta raccolta differenziata nei licei aquilani

Francesca Salvati di Francesca Salvati
10 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Continua il viaggio di Green Game in Abruzzo. Tappa dopo tappa si moltiplicano i consensi per il format didattico dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi in alluminio CIAL, carta e cartone COMIECO, plastica COREPLA, vetro COREVE e per l’acciaio RICREA che ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie ad una corretta
raccolta differenziata.
“Dove si conferiscono gli scontrini fiscali?” e “le scatole della pizza da asporto?” Sono due domande apparentemente semplici ma alle quali, nella maggior parte dei casi, rispondiamo in maniera errata. Green Game è nato proprio per semplificare il concetto di raccolta differenziata, sensibilizzando i più giovani sui benefici di un corretto riciclo dei rifiuti. Protagonisti, mercoledì gli studenti del Liceo Scientifico Bafile a L’Aquila.

Presente durante i contest Roccandrea Iascone, Responsabile Comunicazione del Consorzio RICREA, promotore di GREEN GAME: ”Si riparte! Quest’anno siamo in Abruzzo. Portiamo Green Game nelle Scuole e parleremo di raccolta differenziata e dei vantaggi che ne derivano. Green Game fa riflettere attraverso il gioco sulle buone abitudini e sul comportamento che va a valorizzare l’economia circolare degli imballaggi in acciaio. Buon lavoro a tutti!”

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Iniziativa estremamente efficace – ha commentato il prof. Mauro Francesconi del Liceo Bafile – Questo tipo di comunicazione è fantastica per i ragazzi perché è vicina al loro modo di fare e permette di educarli. Ho notato un atteggiamento lodevole dei ragazzi che hanno partecipato attivamente al progetto e hanno fatto tesoro dei vostri suggerimenti. Grazie a nome del Liceo Bafile dell’Aquile!”.

Prossime tappe giovedì a L’Aquila nel Liceo Artistico Muzi. Venerdì e sabato si torna nelle Scuole di Avezzano, rispettivamente al Liceo Torlonia e al Liceo Bellisario e infine al Liceo Vitruvio e al Liceo Pollione. Green Game è patrocinato da Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e da Regione Abruzzo. Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea sono Consorzi nazionali no profit, nati per volontà di legge e si occupano su tutto il territorio italiano di garantire l’avvio al riciclo degli imballaggi raccolti dai Comuni italiani tramite raccolta differenziata. In Italia, mediamente, ogni anno, si producono circa 11 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio. Di questi, il sistema dei Consorzi nazionali ne recupera oltre il 78%, vale a dire: 3 imballaggi su 4.

Tutte le informazioni e per le iscrizioni www.greengame.it e sulle pagine ufficiali di Facebook e
Instagram. L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite!

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication