AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli undici castelli più rappresentativi d’Abruzzo, nelle pittoresche cartoline illustrate da Basilio Cascella

Francesco Proia di Francesco Proia
20 Febbraio 2020
A A
Roccascalegna

Roccascalegna

145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Basilio Cascella, vissuto a cavallo tra il 1800 e il 1900, è uno dei pittori abruzzesi più amati e apprezzati. Cascella fu un artista poliedrico, che si prestò persino a dipingere etichette per i liquori e immagini sacre, ma le sue opere più conosciute furono senza dubbio le cartoline sull’Abruzzo, quello rurale che rappresentava la vita pastorale e contadina, che oggi restano come un prezioso documento antropologico della nostra regione.

Cascella dipinse ben 350 cartoline, che riscossero un enorme successo, e che vennero divise e catalogate in raccolte tematiche. Tra queste c’è la serie che raccoglie i bei castelli d’Abruzzo, che oggi vi proponiamo.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

In questa serie di dodici cartoline, dipinte nel 1902, l’artista pescarese rappresentò undici dei più bei castelli medievali della sua amata regione. La serie comprende l’ormai celebre castello di Roccascalegna (CH), quello di Popoli (PE) chiamato de’ Cantelmi, il castello ducale di Crecchio (CH) immerso nel verde, il castello Orsini-Colonna di Avezzano (AQ) ammantato dalla neve di un rigido inverno, i castelli Piccolomini di Capestrano (AQ), Ortucchio (AQ) e Celano, quest’ultimo che anche nel 2019 si è confermato come il museo più visitato della regione, il castello di Magliano de’ Marsi (AQ) l’unico ad essere stato raffigurato su ben due cartoline, una delle quali dedicata solo al ponte levatoio, il castello di Gagliano Aterno (AQ), il castello Caldora di Pacentro (AQ) e il castello di Ortona (CH) l’unico in rappresentanza dell’area costiera della regione.

Nelle cartoline ci sono i castelli, che l’artista ritrae incastonati nei paesaggi mozzafiato della nostra regione, ma anche la gente comune, che pascola il gregge, che sfama galline e maiali, oppure più semplicemente che vive la quotidianità, che si tratti di donne in fila per lavare i panni alla fontana, di una processione religiosa, oppure di camminare sulle cime nevose del nostro selvaggio paesaggio abruzzese. Di seguito la galleria delle cartoline sui castelli abruzzesi.

Avezzano
Capestrano
Celano
Crecchio
Gagliano
Magliano de’ Marsi
Magliano de’ Marsi
Ortucchio
Pacentro
Popoli
Roccascalegna

 

 

Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication