AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giunta in treno per D’Alfonso e suoi, lavori sul treno Sulmona – Castel di Sangro

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Agosto 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Sanità Abruzzo, Pd: “Bugie, debiti e tagli. Ecco come il disastro della destra lo pagheranno i cittadini”

4 Luglio 2025
Fase 3 ed estate 2020, il Pd San Salvo raccoglie l’appello dei balneatori: stop a gestione totalitaria

Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute

4 Luglio 2025

Sulmona. Dalla sede istituzionale di Palazzo Silone al treno storico Sulmona-Castel di Sangro. La prima Giunta tematica, la prima di una serie annunciate dal Presidente D’Alfonso sul territorio, si terrà sulle carrozze del treno storico in partenza dalla stazione di Sulmona questa mattina alle 9:30. La “Giunta in treno”, questo il nome dell’iniziativa, avrà un unico punto all’ordine del giorno: “Sviluppo turistico delle aree interne”, l’occasione per affrontare, dal punto di vista politico e amministrativo, le iniziative che la Giunta regionale ha in animo di attivare per incrementare l’offerta turistica in un’area turisticamente appetibile e presente sul mercato nazionale. Proprio il treno storico Sulmona-Castel di Sangro è una delle migliori offerte turistiche che l’area della Valle treno sulmona carpinonePeligna e dell’Alto Sangro riesce ad esprimere a livello nazionale. La tratta storica abruzzese è infatti una delle quattro linee ferrate sul territorio nazionale riconosciute dalle Ferrovie dello Stato; le altre si trovano in Sicilia, Toscana e Lombardia. Gestita dalla Fondazione Ferrovie dello Stato insieme con il Parco nazionale Majella-Morrone, la linea storica Sulmona-Castel di Sangro ha ripreso la sua attività lo scorso 17 e 18 maggio con il primo viaggio aperto ai turisti. La Sulmona-Castel di Sangro, la Ferrovia del Parco, aperta nel 1892, è lunga 76 km e costituisce un vero e proprio capolavoro dell’ingegneria ferroviaria italiana. Attraversa il Parco nazionale della Majella, inerpicandosi fino a Roccaraso per attraversare poi la stazione di Rivisondoli/Pescocostanzo che, con i suoi 1.268 metri, è la seconda stazione ferroviaria più alta della rete FS dopo il Brennero. Per la “Giunta in treno” il convoglio avrà una carrozza storica con 12 posti a sedere nella quale ci saranno i componenti della Giunta ed un’altra al seguito dove verranno ospitati i 39 sindaci dei Comuni del Parco e i tre presidenti delle Province di L’Aquila, Pescara e Chieti, membri del Consiglio del Parco nazionale della Majella. Il programma prevede la partenza dalla stazione di Sulmona alle ore 9:45, intorno alle 11:15 tappa a Roccaraso per un breve incontro con il sindaco del centro turistico Francesco Di Donato, arrivo a Castel di Sangro alle ore 12:30 con trasferimento nella sede della Comunità montana dove la Giunta regionale sarà ospite del sindaco Umberto Murolo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication