AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giù le mani dai pini della Val Vibrata, il Conalpa Abruzzo: patrimonio per il territorio, vanno tutelati

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Luglio 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Giù le mani dai pini della Val Vibrata: queste le parole del Conalpa delegazione Abruzzo, che interviene in merito alle recenti richieste di abbattimento dei 60 pini storici della strada statale 259 sulla Val Vibrata.

“I numerosi pini della Statale della Val Vibrata”, si legge nella nota a firma del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio,  “rappresentano un patrimonio naturale e paesaggistico di grande valore per il territorio. Qualsiasi intervento di abbattimento di questi alberi deve seguire un iter scientifico con valutazione di stabilità di ogni singolo esemplare attraverso analisi strumentali, trovando tutte le soluzioni tecniche per conservare i pini ove sarà possibile”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

“Siamo assolutamente contrari al tabula rasa che non rispetta il valore storico-culturale e paesaggistico di questi luoghi”, spiegano, “calpestando ogni forma di tutela e valorizzazione. La sicurezza dei cittadini, sacrosanta, non deve diventare un deterrente per la distruzione dei paesaggi culturali. Il giusto connubio tra sicurezza e bellezza è obbligatorio e può essere trovato attraverso la discussione, l’incontro e la concordia tra enti, esperti e associazioni di tutela ambientale”.

“La fobia degli alberi e la paura dei crolli che si scatena dopo ogni maltempo”, concludono, “è una deriva assolutamente irrazionale e pericolosa e compromette la corretta gestione e valorizzazione del paesaggio. Occorre affrontare la tutela degli alberi esclusivamente con il cervello e con la conoscenza approfondita dei problemi, facendo lavorare gli esperti del settore e le figure abilitate alla tutela dei beni ambientali.”

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication