AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornate Fai di Primavera: un successo, in Abruzzo 17.000 visitatori. Provincia L’Aquila leader di presenze

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Le Giornate Fai di Primavera si confermano vero e proprio volano per la riscoperta dei tesori del territorio abruzzese, confermando anche per questa venticinquesima edizione lo straordinario e sempre crescente interesse che le proposte delle Delegazioni di Pescara, L’Aquila, Chieti, Teramo, Lanciano e Vasto riescono a calamitare con le loro iniziative. Un vero e proprio bagno di folla, complice anche la bella giornata primaverile, registrato su tutta la regione: alla fine saranno piu’ di 17.000 i partecipanti, tanti giovani arrivati anche dalle regioni limitrofe. La provincia dell’Aquila si conferma leader di presenze, con circa 6500 persone che si sono lasciate incantare dagli scorci di Aielli, Assergi, Avezzano, Barisciano, Celano, Corfinio, L’Aquila, Luco dei Marsi (sito archelogico Anxa-Angitia), Poggio Picenze, Scanno, Tornimparte (San Panfilo) e Vittorito. Meta piu’ gettonata e’ stata, con quasi 1000 visitatori, il suggestivo Castello di Celano, tantissime le prenotazioni arrivate anche per il percorso nel Tunnel del Gran Sasso (300 fortunate persone, le richieste arrivate erano piu’ del doppio). Ottimi riscontri anche per il percorso a Incile e dei Cunicoli di Claudio (1500 presenze) e per il percorso a L’Aquila (1700).

Straordinaria affluenza anche a Caramanico Terme, borgo proposto dalla Delegazione di Pescara e scelto dall’iniziativa del MiBACT “2017 Anno dei borghi”. Il percorso “Caramanico Terme: terra di benessere tra natura, terme, cultura e tradizioni”, una passeggiata nel borgo accompagnati dagli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto Leonardo da Vinci che hanno guidato i visitatori alle aperture di antiche cantine con la degustazione di prodotti tipici, alla mostra degli antichi mestieri nelle botteghe artigiane, alla mostra di foto storiche, all’esposizione dei disegni a cura dei ragazzi delle scuole elementari, all’estemporanea di fotografia nel borgo storico (curata dell’Aternum Fotoamatori Pescara) e al concerto finale a cura dell’Accademia Musicale Marino da Caramanico. Per il percorso nella valle dell’Orfento, circa 1200 presenze, arrivate anche da fuori regione. Ottimi riscontri sono arrivati anche da Casalbordino, meta scelta dalla Delegazione di Vasto: circa 2900 i partecipanti, cosi’ come grande successo hanno riscosso le 1300 presenze registrate a Casoli e Lanciano (percorsi selezionati dalla Delegazione di Lanciano), le 2200 presenze a Teramo e le piu’ di 3500 presenze tra i percorsi di Ortona e Bucchianico scelti dalla Delegazione FAI di Chieti, (molto positiva l’affluenza nelle aperture esclusive (riservate a soci FAI) di Palazzo Tilli a Casoli (Ch), (visita curata degli Apprendisti Ciceroni dell’ Istituto di Istruzione Superiore A. Marino e dell’ Istituto Comprensivo G. De Petra di Casoli) e Palazzo de Martinis e Casa Piersanti, entrambe a Canzano (Te), visita curata degli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto Comprensivo Margherita Hack di Castellalto e della Scuola Secondaria di Canzano: numeri che confermano le Giornate FAI di Primavera come uno degli appuntamenti piu’ importanti del panorama culturale italiano. L’iniziativa delle Giornate Fai di primavera si inserisce tra le proposte nazionali con oltre 400 localita’ per un totale di 1000 siti (chiese, ville, giardini, aree archeologiche, avamposti militari, interi borghi) luoghi quotidianamente non accessibili che il Fai apre al pubblico esclusivamente in queste due importanti giornate dedicate totalmente a far conoscere le bellezze storiche, artistiche e architettoniche del nostro territorio coinvolgendo 35.000 Apprendisti Ciceroni e 119 Delegazioni Fai.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication