AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata Viva! All’Aquila campagna di sensibilizzazione sulla rianimazione cardiopolmonare

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.  Il 14 giugno 2012 il Parlamento europeo ha invitato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini e degli operatori sanitari alla rianimazione cardiopolmonare. All’Aquila la Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione si impegna, come già fatto l’anno scorso a Casa Onna, a diffondere ed insegnare le linee guida sul BLS e le manovre di Rianimazione CardioPolmonare a tutti coloro che vorranno partecipare.  L’obiettivo è riudownloadscire ad informare le diverse fasce della popolazione italiana circa la rilevanza dell’arresto cardiaco e l’importanza di conoscere e saper eseguire le manovre che possono salvare la vita: manovre semplici, sicure, che chiunque di noi, anche senza una preparazione sanitaria specifica, è in grado di attuare, quando è testimone di un arresto cardiaco. Le percentuali di sopravvivenza nei pazienti vittime di arresto cardiaco extra-ospedaliero in Italia e in Europa sono molto basse. Meno del 20 per cento delle vittime di arresto cardiaco sopravvive alla dimissione dall’ospedale, nonostante in molti casi siano testimoniati da cittadini presenti durante l’evento. Dobbiamo cercare di migliorare la percentuale di sopravvivenza poiché sappiamo che la maggior parte dei cittadini italiani non sa come fare la rianimazione cardiopolmonare (RCP).

La giornata presenterà:

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

1) Informazione teorica dalle h 08.30 alle 12.00 presso il dipartimento MESVA ex Facoltaà di Medicina e Chirurgia, Coppito – L’Aquila.
Interverranno:
-Dott. Antonio Luciani – Medico Specializzando in Anestesia,Rianimazione e Terapia Intensiva presso l’Università degli Studi di Chieti-Pescara- sede distaccata di L’Aquila- con la relazione: “il BLSD”
-Dott.ssa Tullia Tomassetti -Medico di Medicina Generale e Medico di Continuità Assistenziale di L’Aquila- con la relazione ” Il Medico di Medicina Generale/ Medico di Continuità Assistenziale ed il BLSD”
-Dott. Tommaso Scandale – Neuropsichiatra Infantile- con la relazione : “La comunicazione efficace per i bambini in eventi di primo soccorso”
-Dott. Gino Bianchi U.O.C. di Urgenza ed Emergenza medica 118 e trasporto neonatale di L’Aquila

2) Simulazione pratica presso il campo sportivo “Centi Colella” dalle ore 12.30 alle 16.30 dove saranno allestite isole di simulazione per adulti e bambini.

Ospiti dell’evento:
-Prof.ssa Paola Inverardi – Rettrice dell’Università degli Studi di L’Aquila
-Prof.ssa MariaGrazia Cifone – Preside del Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente (Mesva)
-Prof.ssa Flavia Petrini -Direttrice della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva – Università G.D’Annunzio – Chieti-Pescara
-Prof. Franco Marinangeli (Responsabile Scientifico e Moderatore dell’evento) Direttore della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva dell’Università degli Studi di L’Aquila
-Prof. Enzo Sechi – Direttore dell’U.O.C. di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Università di L’Aquila – ASL 1)
-Dott. Tullio Pozone – Primario U.O.C. DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE OSPEDALIERA, Ospedale San Salvatore di L’Aquila
– Dottssa Maria Teresa Colizza- Direttrice Sanitaria della A.S.L. 1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila
-Dott. Massimo Cialente – Sindaco della Città di L’Aquila

Grazie al supporto dell’Azienda ZOLL sarà donato un defibrillatore semiautomatico  alla Città.

L’evento è patrocinato da:
FIMMG Abruzzo
SIAATIP- Società Italiana di Anestesia analgesia terapia intensiva pediatrica
ORDINE DEI MEDICI DI L’AQUILA
Comune di L’Aquila
SIMEU – Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza
SIMPA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication