AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata mondiale del libro. A Pescara nasce l’iniziativa #Pescaraleggeperché promossa dalle istituzioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Pescara. L’Aie (Associazione italiani editori) in collaborazione con altre associazioni legate al mondo dell’editoria, in occasione della giornata mondiale del libro, ha lanciato un progetto di sensibilizzazione alla lettura denominato #ioleggoperché. Una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai futuri lettori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione che faranno dono di libri ai lettori deboli. Questi lettori sono chiamati Messaggeri del libro, a Pescara sono quasi un centinaio, e hanno ricevuto dalle librerie che hanno aderito all’iniziativa un kit con 12 libri da regalare e vari gadget. In questi giorni, fino al 23 aprile i messageri saranno impegnati a donare i loro libri e darne informazione sui social media. Parallelamente a questa iniziativa nazionale, l’Amministrazione comunale di Pescara, con gli assessorati alla cultura e al turismo, ha deciso di inaugurare una nuova iniziativa di promozione del libro #Pescaraleggeperché con la collaborazione di tutte le biblioteche, librerie, case editrici e associazioni cittadine. Domani piazza Salotto si trasformerà per l’intera giornata (h10/24) in una vera e propria piazza dei saperi con il contributo e la partecipazione di tutti i quasi 30 aderenti. Una vera e propria festa del libro con incontri mirati per gli libristudenti delle scuole primarie e secondarie al mattino, presentazioni di libri di autori nazionali e locali, reading, performance, laboratori per bambini, infopoint per conoscere le biblioteche cittadine, stand delle librerie e delle case editrici. L’evento e’ inserito nella piattaforma nazionale di #ioleggoperché. La mattina sarà animata dagli operatori delle associazioni aderenti che hanno proposto varie iniziative gratuite per le scuole dalla lezione di fumetto alle letture ad alta voce, dall’incontro con la Nanetti al recital sui diritti dei bambini fino all’incontro con Anna Cerasoli rivolto agli studenti del progetto Scienza Under 18. Hanno aderito 8 istituti comprensivi e 2 licei per un totale di circa 25 classi e 500 tra bambini e ragazzi che parteciperanno alla giornata. Alle 15 partirà il programma pomeridiano presentato da tre bravi e giovani giornalisti e operatori culturali Paolo Ferri, Valentina Tenaglia e Arnaldo Guido. Si inizierà con la danza dei libri del laboratorio teatrale degli studenti del liceo classico. Il programma che seguirà sarà molto fitto e ritmato alternerà presentazioni di libri (Terre di libertà di Maria Rosaria La Morgia, L’estate del cane bambino di Mario Pistacchio e Laura Toffanelli, Abruzzo: il sapore della scoperta curato da Antonio Di Loreto, Solo sigari quando e’ festa di Alessio Romano, Il bambino di Budrio di Angela Nanetti, Alice nel paese dei call center di Dalila Coviello, L’Amalassunta di Pier Franco Brandimarte, Marta la sarta di Valentina Di Cesare, Avere trent’anni di Federica D’Amato, La ferita di Marco Imarisio) a reading e performance (dal flash mob e i reading della biblioteca Di Giampaolo, alla performance della scuola di fumetto, dal reading dei senzatetto del centro Trainer de Vie al grande omaggio a Flaiano di Giampiero Mancini). Inoltre la biblioteca provinciale proporrà un talk in cui quattro personaggi in cerca d’autore ci racconteranno i libri e i luoghi della lettura preferiti e che hanno segnato la loro vita. Gran finale della serata sara’ il Poetry Slam organizzato dall’associazione abruzzese già molto attiva. Infine per tutti i passanti e lettori che parteciperanno saranno allestite due aree un fotobook, una sorta di piccola scenografia dove il pubblico potrà farsi fotografare con il libro preferito (già hanno aderito una dozzina di fotografi volontari) e il wallquotes, il muro delle citazioni dove tutti potranno lasciare la loro citazione preferita o il loro “leggo perché”. Inoltre saranno predisposto un desk per la stampa (web, radio, carta stampata, tv) per intervistare autori e lettori e seguire la manifestazione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication