AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata mondiale dei diritti umani: le associazioni teramane marciano a sostegno del popolo iraniano

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
11 Dicembre 2022
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Ieri mattina, in occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani, si è svolta a Roma la Marcia
DONNA VITA LIBERTÀ – DIRITTI UMANI PER TUTTI E OVUNQUE, promossa dal Partito Radicale”, scrive il comunicato della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Teramo, la Camera del lavoro – Cgil di Teramo, il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, Docenti dell’IIS “Alessandrini – Marino” – Teramo, il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito. “Una folta delegazione di Teramo ha partecipato a sostegno della lotta del popolo iraniano, donne in prima fila, per ottenere libertà e democrazia. Erano presenti, insieme a delegazioni delle rispettive associazioni: la Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Teramo, Amelide Francia; Stefania D’Addario per il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, Gabriella Antonacci, docente dell’Istituto superioreAlessandrini – Marino; Ariberto Grifoni, consigliere generale del Partito Radicale
Nonviolento Transnazionale Transpartito; il Segretario della Cdl – Cgil di Teramo, Giovanni Timoteo”.

“È inaccettabile che, nel 2022, in alcune parti del mondo, diritti inalienabili ed universalmente riconosciuti vengano limitati ed in alcuni casi eliminati con la forza”, ha dichiarato Amelide Francia. “Abbiamo il dovere di far sentire la nostra voce a sostegno delle donne iraniane e di tutte le persone che stanno subendo atroci soprusi con la conseguente impossibilità ad avere una vita libera e dignitosa. Non possiamo restare in silenzio, nessuno può restare in silenzio”. Stefania D’Addario ha aggiunto: “La giornata di ieri è stata sicuramente molto intensa, in occasione della Giornata dei Diritti Umani, ma bisogna fare di più. Abbiamo il dovere di difendere e tutelare con azioni concrete e costanti, a livello internazionale, i Diritti Umani, attualmente attaccati con ferocia in Iran”. Non sono mancate le parole di Gabriella Antonacci: “È necessario trasformare la comoda indifferenza che ci circonda, in azione tesa a salvaguardare i Diritti Umani che vanno riconosciuti a tutti i popoli. Non possiamo volgere lo sguardo dall’altra parte, ma unire le mani e strappare con forza, insieme, le radici della violenza. I giovani iraniani stanno usando le loro in una lotta nonviolenta per libertà e democrazia. Nostro dovere è aiutarli, senza chiacchiere o testimonianze di facciata, ma nella concretezza dell’azione”.

Solidarietà, donazioni di  “Adrigesta” all’ospedale di Pescara: arredi per l’ambulatorio vaccinazioni

Salviamo la sanità pubblica: medici, cittadini e sindacati insieme nella difesa del diritto alla salute

15 Giugno 2023
Siccità: per consumare meno acqua ci vuole agricoltura 4.0 con impianti di irrigazione tecnologici

Sciopero per il clima di FridaysForFuture anche a Teramo si scenderà in piazza

2 Marzo 2023

“Un abisso separa chi lotta con coraggio e abnegazione, come donne e giovani studenti o lavoratori o mercanti dei bazar in Iran, da chi invece frigge l’aria con parole senza dargli seguito, senza azione politica”, ha affermato Ariberto Grifoni. “I partiti che siedono tanto nei parlamenti nazionali o europeo, quanto nei consigli delle amministrazioni locali non sembrano consapevoli che una lotta capitale è in corso da tre mesi in Persia, culla della civiltà umana. Restano avvinti a regole di rapporti con un regime teocratico quarantennale, al tramonto”. Giovanni Timoteo ha commentato: “Come Cgil teramana abbiamo voluto partecipare alla Marcia del 10 dicembre per testimoniare concretamente la nostra vicinanza alle donne, agli attivisti, ai sindacalisti, ai giornalisti e alla società civile che, in Iran e nel mondo, chiedono pacificamente libertà, democrazia e rispetto dei Diritti Umani. La stessa impostazione che ha tutta la Cgil nel chiedere, con forza, un intervento autorevole e deciso della comunità internazionale in grado di fermare la feroce repressione del regime iraniano e di sospendere le esecuzioni a morte che rappresentano una gravissima violazione dei Diritti Umani e della norme internazionali”.

 

Tags: manifestazioni
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication