AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata della memoria, il sindaco Alessandrini incontra i giovani in un dibattito sulla Shoah

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

giornata memoriaPescara. In occasione della ricorrenza del 27 gennaio, Giornata della Memoria, il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e il presidente del Consiglio comunale Antonio Blasioli, invitano i ragazzi delle terze medie cittadine a un particolare incontro-dibattito sulla Shoah. Domani, a partire dalle ore 9,30, la sala Consiliare sara’ il luogo per parlare dell’Abruzzo e dell’aiuto che diede ai cittadini di origine ebrea per cercare di salvarli dall’Olocausto e dalle persecuzioni. Si partira’ dalla proiezione del film ‘Concorrenza Sleale’, del regista Ettore Scola, una commedia dal contenuto intenso, che prende vita nella Roma delle leggi razziali attraverso la storia di due commercianti che vedono la loro concorrenza trasformarsi in un legame di amicizia, a causa delle persecuzioni che uno di loro, di origine ebrea subira’. Ore 11 circa. Il film sara’ commentato per i ragazzi da Giampiero Consoli, docente di Storia e critica del cinema dell’Universita’ d’Annunzio, che introdurra’ il dibattito successivo moderato dal presidente del Consiglio Antonio Blasioli e attualizzato al messaggio forte di umanita’ e solidarieta’ contenuto dalla pellicola e a cui l’Abruzzo non e’ alieno. Ore 11,15 circa. Un tema sensibile, che entrera’ nel vivo con l’intervento del professor Giuseppe Perri, docente di Filosofia alla Scuola Europea di Bruxelles, scrittore e storico, autore di un libro, “Il caso Lichtner”, che racconta proprio della mano tesa dell’Italia che cercava di salvare migliaia di ebrei da morte e persecuzioni. Attraverso la storia narrata dal libro sara’ possibile parlare anche dell’Abruzzo solidale, che ha fatto sentire il suo abbraccio a tantissimi conterranei di origine ebraica. Ore 12,30 circa. Concludera’ l’incontro il sindaco Marco Alessandrini, con un intervento sull’importanza e il valore della memoria dentro e fuori le ricorrenze.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication