AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata della memoria all’Aquila, le Democratiche: un fiore sulla pietra d’inciampo e letture dei testi della Shoah

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. Le democratiche della provincia dell’Aquila celebrano il 27 gennaio la giornata della Memoria.  “Ricordiamo e rendiamo onore alle vittime dell’orrore nazifascita”, scrivono in una nota l’onorevole Stefania Pezzopane e Gilda Panella, coordinatrice provinciale delle democratiche, “una Memoria che non deve andare perduta, un ricordo che abbiamo, tutti, il dovere di perpetuare perché la disumana ferocia di quei giorni non venga dimenticata: un monito per tutti noi e per coloro che verranno. È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo il nocciolo di quanto abbiamo da dire, dalle parole di Primo Levi, una lezione da non dimenticare, mai”. 

Il 27 gennaio, in piazza Duomo all’Aquila, nel cuore della città, momenti di condivisione, testimonianze di Memoria. Un doppio appuntamento: alle 16 l’incontro nella parte alta di piazza Duomo, nei pressi della pietra d’inciampo che ricorda Giulio Della Pergola, ebreo deportato dall’Aquila e ucciso dalla ferocia nazista nel campo di sterminio di Auschwitz; aveva una bottega dietro piazza duomo e la sua vita è stata annientata dal buio della ragione di quegli anni oscuri, terribili. Sulla pietra d’inciampo che lo ricorda, chi vorrà, potrà portare un fiore. Il pomeriggio proseguirà, alle 16.30, nella libreria Mondadori, in piazza Duomo 47, con “ Le parole della Memoria “, lettura a staffetta dei testi sulla Shoah.
Mai dimenticare i milioni di vittime; bambine, bambini, giovani, anziane e anziani; persone di ogni età rinchiuse e uccise nei campi di sterminio nazisti. Una strage attuata con metodo “ scientifico “, un genocidio messo in atto con disumana determinazione fino al 27 gennaio 1945, quando i carri armati dell’esercito sovietico sfondano i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia. Da quel giorno, quel campo dell’orrore è luogo simbolo, ma non l’unico, della discriminazione e delle atroci sofferenze patite da chi, innocente, è stato internato, torturato, ucciso in nome dell’odio.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication