AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata della Memoria, a Pescara tre giorni di iniziative per commemorare la Shoah

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Un intero weekend di iniziative, tra le quali il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, all’unione delle comunità ebraiche italiane, alla brigata ebraica e a tutte le vittime della Shoah, che culmineranno con le celebrazioni di lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria. È la rassegna di eventi dal titolo “Shoah – Le ragioni della memoria”, promossa dall’amministrazione comunale di Pescara, come proseguimento del percorso iniziato lo scorso 15 settembre, quando “per la prima volta si è celebrata la giornata europea della cultura ebraica”. A illustrare le iniziative in programma è stato il sindaco Carlo Masci. Gli eventi coinvolgeranno amministratori, studenti, intellettuali e, soprattutto, cittadini.

Le celebrazioni prenderanno il via sabato 25, alle 17.30, con una seduta solenne del consiglio comunale per la cerimonia di conferimento delle cittadinanze onorarie. Si prosegue domenica, con la presentazione dei volumi “Vite in gioco” di Franco Palmieri e Lisa Billig e “Dire l’indicibile” di Carlo De Matteis, in collaborazione con Educals e Museo delle Genti d’Abruzzo.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Lunedì 27 nella sala consiliare del palazzo di città ci sarà il convegno “Shoah: Dio, uomo e memoria”, con la cerimonia di consegna da parte del prefetto della medaglia d’onore ai familiari di tre ex deportati nei lager. Sono previsti, tra l’altro, interventi del vescovo di Pescara, monsignor Tommaso Valentinetti, di monsignor Giulio Masciarelli della segreteria del sinodo dei vescovi, di don Giuliano Savina dell’ufficio ecumenistico e dialogo interreligioso Cei, di don Rafael V. Starnitzky della Pontificia Università Gregoriana, di Lisa Billig dell’American Jewish Committee, di Amy Rosenthal della John Cabot University e dello storico Marco Patricelli. Concluderà le celebrazioni la cerimonia di scoprimento di una lapide commemorativa posizionata su una parete del municipio.

“Sono veramente contento perché siamo riusciti a mettere in campo un programma intenso e vasto che si articolerà con iniziative per tre giorni, un evento che non si era mai visto in città” afferma il sindaco Masci. “In questo modo Pescara intende valorizzare non solo il legame con la presenza ebraica, ma altresì quello con la storia del Novecento attraverso le sue pagine più drammatiche”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication