AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gianni Chiodi avvia la svolta per Stella Maris, stanziato un mln e mezzo per parcheggi e giardini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Marzo 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

621777574Montesilvano. Siamo a una svolta epocale, un milione e mezzo di fondi regionali stanziati per la riqualificazione dell’area esterna all’immobile Stella Maris di Montesilvano, ex colonia di notevole pregio lasciata per troppo tempo ad un tragico destino di incuria e abbandono. La giunta regionale ha approvato ieri il programma degli interventi che prevede un contributo di circa un milione e mezzo di euro destinato per la realizzazione dell’arredo urbano con parcheggi e giardini, nonché la ristrutturazione completa degli spazi ubicati in coda a Stella Maris, struttura che si caratterizza per avere una pianta a forma di aereo. Ci ha messo impegno e passione il governatore della regione Abruzzo Gianni Chiodi per arrivare a questa soluzione, per dare concretezza alla realizzazione di un progetto di cui troppo si è parlato senza mai dare seguito alle promesse. “Non riuscivo ad accettare che una struttura pubblica così originale, situata in un luogo così visibile e in prossimità di percorsi turistici potesse diventare un esempio di trascuratezza e incuria” ha detto Chiodi, ed ha aggiunto: “appena ne abbiamo avuto la possibilità abbiamo deciso di finanziarne il completamento. So che ci sono progetti per una gestione di grande qualità”, conclude il governatore, soddisfatto per il traguardo raggiunto. Riqualificazione e risanamento sono stati da sempre gli obiettivi da raggiungere durante tutto il lungo cammino, non privo di ostacoli, della giunta guidata da Gianni Chiodi, è per questo che nei prossimi anni l’Abruzzo sarà in grado di sostenere molte operazioni di riqualificazione urbana e di fruizione turistica. Molto importante in questo contesto di sviluppo turistico è la legge regionale sull’albergo diffuso che sarà una delle opzioni strategiche per il rilancio dei nostri borghi e particolarmente quelli dell’Abruzzo interno. L’assessore al Tursimo Mauro Di Dalmazio ha spiegato che si tratta della prima legge in Italia in materia di albergo diffuso: “E’ una legge molto importante che, con il presidente del Consiglio Regionale Nazario Pagano e con altri consiglieri, abbiamo voluto e condiviso”, una legge che “va a incidere in una tipologia di ospitalità particolare che si coniuga con il recupero architettonico-urbanistico di borghi medievali mai abbandonati”, ecco perché ciò che è accaduto per Santo Stefano di Sessanio, uno degli esempi più fulgidi di albergo diffuso, famosissimo e conosciuto nel mondo intero, può accadere per molte altre realtà del nostro territorio. Gianluca Rubeo

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication