AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gelaterie e carretto da “beach food” sporchi e con gravi carenze, sequestri del Nas

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Agosto 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Prodotti in cattivo stato di conservazione sottoposti a sequestro e gelaterie diffidate per carenze nelle informazioni al consumatore: è il bilancio parziale delle attività e delle ispezioni che i Carabinieri del Nas di Pescara stanno eseguendo in tutto l’Abruzzo per garantire un’estate tranquilla agli utenti. I controlli hanno riguardato imprese alimentari che, per posizione geografica e tipologia, posso essere definite “strategiche” per il turismo estivo, in particolare quello balneare.

I carabinieri hanno vagliato aspetti igienicosanitari e strutturali dei locali, qualità e corretta conservazione delle materie prime, procedure di autocontrollo aziendale, sistemi di rintracciabilità degli alimenti e esattezza delle informazioni al consumatore. In provincia di Pescara, i Nas hanno impedito che un ingente quantitativo – oltre 80 kg – di salumi e prodotti lattiero caseari detenuti “in cattivo stato di conservazione” venisse messo in vendita. La merce, sebbene dovesse essere conservata a temperatura controllata di refrigerazione, era tenuta a temperatura ambiente, peraltro in locali non idonei.

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

Il responsabile dell’attività è stato segnalato alla Procura e gli alimenti sequestrati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nel capoluogo adriatico, invece, i Carabinieri hanno sottoposto a controllo un “carretto” da beach food, che vendeva noci di cocco a fette e dolci. L’attività di vendita è stata sospesa poiché, anche in virtù delle verifiche eseguite con personale del Sian della Asl, è risultata non notificata all’autorità competente. Un provvedimento di diffida, invece, è stato emesso nei confronti di cinque gelaterie, una nel pescarese, le restanti del litorale teramano, per l’incompletezza delle informazioni obbligatorie ad uso e tutela del consumatore. Sempre a Pescara la Asl ha disposto la sospensione dell’attività di una gastronomia per carenze strutturali; potrà riaprire una volta ripristinate le idonee condizioni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication