AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gasdotto Snam: sindaco Sulmona formalizza dimissioni, riconsegnerà fascia a premier Gentiloni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Dicembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, ha formalizzato stamani le dimissioni davanti al segretario generale Francesca De Camillis, per protestare contro l’approvazione del progetto di realizzazione della centrale a compressione della Snam: come annunciato nei giorni scorsi il sindaco va avanti nella sua decisione di voler concludere il mandato se non sarà revocata la decisione del Governo. Da oggi partono i venti giorni previsti per legge al termine dei quali le dimissioni, se non ritirate, saranno irrevocabili. Che Casini sia decisa a fare sul serio lo dimostra la richiesta inoltrata al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, di ripensare quella decisione “scellerata” come è stata definita dallo stesso sindaco. La prima cittadina ha chiesto a Gentiloni di essere ricevuta a palazzo Chigi venerdì 29 dicembre: se il Governo confermerà la decisione il sindaco riconsegnerà la fascia tricolore direttamente nelle mani del primo ministro.

“La scelta, maturata nel pomeriggio del 23 dicembre scorso – ha spiegato – si è resa necessaria per denunciare l’inaccettabile decisione del Governo di concludere il procedimento per la realizzazione della centrale a gas della Snam, dichiarandola opera di importanza strategica e di preminente interesse nazionale. Il Comune di Sulmona, l’intero territorio e le istituzioni locali hanno da sempre e ripetutamente dichiarato contrarietà alla centrale e al metanodotto, ritenendole nocive e fortemente impattanti, confortati anche da studi e perizie scientifiche”. “Il mio atto è un voler alzare la posta della battaglia e della denuncia – ha concluso – utilizzando
l’unica arma ancora in mano ad un sindaco, stante la palese circostanza che un amministratore locale non ha voce in capitolo per determinare le sorti dei suoi cittadini. Lotterò al fianco della mia città e dell’intera Valle Peligna contro la realizzazione della Centrale e del Metanodotto e voglio tenere accesi il più possibile i riflettori su questa grave vicenda”.

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

3 Luglio 2025
Maltempo distrugge i campi nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

Maltempo distrugge i campi nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

3 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication