AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#FuturaSulmona: nella patria di Ovidio il digitale sposa la sostenibilità, la manifestazione del Miur inonda il centro storico

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dopo il successo di #Futura L’Aquila, ancora una tappa abruzzese del format Miur nell’ambito delle attività del piano nazionale della scuola digitale nella città di Ovidio. #FuturaSulmona è in programma per il 14, 15, 16 ottobre 2019 nel cuore della città abruzzese. Sarà un’ulteriore occasione per raccontare la scuola digitale e le sue buone pratiche in chiave innovativa, rappresentando al contempo i simboli che caratterizzano e rafforzano l’identità dell’Abruzzo. Il tema portante dell’iniziativa sarà lo sviluppo sostenibile delle città e dell’ambiente in linea con gli obiettivi dell’agenda 2030.

La manifestazione, che avrà inizio la mattina del 14 ottobre con una cerimonia di apertura, si articolerà in differenti attività di approfondimento a carattere culturale, didattico e formativo sulla scuola digitale, rivolte a dirigenti scolastici, docenti e studenti ed aperte a tutta la cittadinanza con workshop, laboratori didattici, proiezioni, “vetrine tecnologiche”, musica e arte, con la partecipazione, a tutti i livelli, di rappresentanti delle istituzioni, della società civile, dell’associazionismo e del giornalismo.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’istituzione scolastica referente per l’organizzazione è l’IIS “Ovidio” di Sulmona. La città sarà trasformata in un poliedrico laboratorio dedicato al mondo dell’innovazione digitale: un luogo di confronto in cui temi, questioni, esperienze sul campo, riflessioni si intrecceranno per dar vita ad uno spazio concettuale aperto e dinamico. Lo storico teatro Maria Caniglia ospiterà la cerimonia di apertura il 14 ottobre in mattinata, subito dopo sarà dato il via al “Digital circus” nella centrale piazza Garibaldi con la presentazione di esperienze digitali su robotica, droni, simulatori  e realtà immersiva. Nella zona della Rotonda San Francesco andrà in scema la “Future zone”, area espositiva dedicata alle innovazioni e alle buone pratiche della scuola digitale. La tre giorni sarà un susseguirsi di laboratori rivolti agli studenti e corsi di formazione per i docenti ospitati negli antichi palazzi della città di Ovidio: da palazzo dell’Annunziata a palazzo San Francesco e Palazzo Sardi. Seguendo il fil rouge di #Futura Sulmona gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado si cimenteranno nell’hackathon dal tema molto originale. Sarà infatti il poema epico “Le Metamorfosi” di Ovidio a ispirare una riflessione sui cambiamenti climatici e ambientali.

Sempre nell’ambito di #FuturaSulmona si svolgerà la seconda edizione del “Premio Scuola Digitale 2019-2020”, che il Miur ha avviato nei giorni scorsi con la finalità di favorire lo sviluppo delle migliori pratiche sul tema della didattica digitale innovativa, facendo emergere i migliori progetti delle scuole abruzzesi, previa competizione a livello locale, provinciale, regionale e nazionale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication