AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Francesco Liberati dona la ‘Croce del Seicento’, gioiello simbolo di Roccaraso, a Papa Francesco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Novembre 2015
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Roccaraso. È un gioiello che riproduce uno dei simboli di Roccaraso. Ed è il gioiello che Francesco Liberati, presidente della Banca di Credito Cooperativo, ha portato in dono a Papa Francesco.  Francesco Liberati consegna la Croce Benedetta al Papa  2 È la “Croce del Seicento” realizzata dal Maestro d’arte orafa Franco Coccopalmeri riprendendo la forma della croce posizionata sulla stele seicentesca sita in Piazza XX settembre a Roccaraso tra la chiesa di Santa Maria Assunta e la vecchia rocca detta “Terra Vecchia”. Il gioiello presenta una forma semplice al pari dell’originale, ma con un design moderno secondo lo stilema di tutti i gioielli di Coccopalmeri, vale a dire l’armonia tra la tradizione del passato e la prospettiva del futuro. L’incontro è avvenuto nel corso dell’udienza che si è svolta nell’aula Paolo VI e a cui hanno partecipato dipendenti, soci e familiari della BCC in occasione del sessantenario della fondazione. Oltre alla croce, Liberati ha consegnato a Papa Francesco i fondi raccolti a sosteFrancesco Liberati consegna la Croce Benedetta al Papa  1gno del progetto “Non ti scordar di me” per l’acquisto di un’ambulanza a servizio dei piccoli pa
zienti dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù. Il presidente della BCC ha inoltre portato il suo saluto ricordando il sostegno che la sua banca dà ai soggetti attivi che operano con fini di utilità morale e civile. Papa Francesco ha sottolineato la necessità di preoccuparsi del rapporto tra economia e giustizia sociale, mantenendo sempre al centro la dignità e il valore delle persone. Infine un invito fuori programma ai presenti: “Non vi chiedo soldi” ha detto il Pontefice “ma preghiere”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication