AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Francavilla; finanziato progetto accesso fondi Ue, messi sul piatto 70 mila euro

Federico Falcone di Federico Falcone
3 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Un finanziamento di 70 mila euro a valere sul bando regionale Empowerment delle istituzioni locali per il sostegno alla gestione associata dei servizi di progettazione, programmazione e accesso ai finanziamenti resi disponibili a valere su programmi europei, nazionali e regionali, è stato concesso al Comune di Francavilla al Mare in partenariato con i Comuni di San Giovanni Teatino, Miglianico, Torrevecchia, Villamagna, Vacri, Ripa Teatina e Ari. Il progetto prevede l’apertura di uno sportello di progettazione comunitaria e un ciclo di formazione per il personale degli enti sui temi della progettazione, del monitoraggio e della gestione dei fondi europei, nazionali e regionali.

Lo sportello, che sarà gestito da un team multi professionale, dovrà migliorare la capacità degli Enti di intercettare i finanziamenti, ma dovrà anche comunicare all’esterno, cioè alle imprese, ai professionisti, alle associazioni e a tutta la società civile le numerose opportunità di finanziamento comunitarie, nazionali e regionali. La comunicazione esterna si fonderà su un sito web e sui canali social Facebook, Instagram, Telegram, su News Letter e altro. Il corso di formazione avrà invece l’obiettivo di aumentare le competenze interne al Comune in tema di progettazione e gestione dei fondi comunitari, attraverso moduli specifici che spazieranno dalla formazione in tema di lettura di dati statistici fino alla contabilità di progetto e all’uso delle principali piattaforme informatiche per il monitoraggio e la rendicontazione della spesa comunitaria.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

“Questo filone di attività è molto importante – dice il vice sindaco di Francavilla al Mare Francesca Buttari – perché le amministrazioni pubbliche hanno bisogno di occasioni di maturazione e di apprendimento in tema di progettazione e gestione di risorse comunitarie. E’ sempre ancora alto il ricorso all’esterno per questo tipo di attività. Per questo siamo molto contenti di riuscire a dare questa occasione al nostro Ente.

In questi anni abbiamo fatto già moltissimo in termini di accesso ai finanziamenti europei e nazionali portando sul territorio cifre a sei zeri, su tanti settori, dal sociale allo sport fino ai lavori pubblici e all’ambiente, costituire un team di progettazione era però un nostro obiettivo strategico, che si realizza anche grazie ad un finanziamento regionale. Solo internalizzando le competenze – conclude la Buttari – gli Enti vinceranno le sfide del futuro, nel quale chi saprà attingere di più e meglio alle risorse comunitarie, nazionali e regionali, sarà più capace di dare risposte adeguate ai propri territori”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication