AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fotovoltaico, 7 indagati nel chietino e distacco di un impianto per reati edilizi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

PhotovoltaikmoduleChieti. Un impianto fotovoltaico da 2 mega watt e’ stato sequestrato a Pizzoferrato, in localita’ Piana del Mulino, nel chietino, perche’ sarebbe stato realizzato in violazione di diverse norme vigenti nel settore. Il sequestro, con distacco degli impianti, e’ stato disposto dal gip del Tribunale di Lanciano, Massimo Canosa, su richiesta del procuratore Francesco Menditto al termine delle indagini dirette dalla Procura di Lanciano, in collaborazione con il Corpo Forestale di Chieti e la compagnia dei Carabinieri di Lanciano. Nel fascicolo risultano indagate 7 persone, tra cui un amministratore della passata consiliatura di Pizzoferrato, un dipendente comunale e cinque collaboratori e responsabili delle societa’ che hanno eseguito i lavori e curato la gestione degli impianti. I sette risultano indagati per reati in materia ambientale ed edilizia; il dipendente comunale dovra’ rispondere anche del reato di falso. Secondo quanto emerso dalle indagini, “l’impianto sarebbe stato sdoppiato in due per aggirare le normative di autorizzazione violando cosi’ le restrittive disposizioni relative agli impianti di maggior dimensione”, si legge in una nota della Procura di Lanciano. Il procuratore Menditto ha inviato gli atti alla Corte dei Conti, al ministero dell’Ambiente e alla Regione Abruzzo. L’impianto fotovoltaico, denominato Vigne e Turchi, si trova in un area dove nel 2002-2006 e’ stato realizzata un’area sportiva attrezzata per la valorizzazione del fiume Sangro da parte della comunita’ montana di Quadri per una spesa di 400 mila euro, di cui gran parte finanziati dalla Regione Abruzzo, poi smantellata per consentire la costruzione dell’impianto fotovoltaico, in violazione di numerose disposizioni, si legge sempre nella nota della Procura. Inoltre, nella fase esecutiva del sequestro e’ emerso che la societa’ di gestione dell’ impianto, pur ricevendo incentivi per l’energia prodotta, da tempo aveva interrotto i pagamenti al Comune di Pizzoferrato per un debito di circa 150 mila euro, conclude la nota della Procura frentana.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication