AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Forza Italia contro la riforma del Tpl: porta ad un aumento dei costi e una riduzione dei servizi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Fase 3 ed estate 2020, il Pd San Salvo raccoglie l’appello dei balneatori: stop a gestione totalitaria

Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute

4 Luglio 2025
A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

4 Luglio 2025

Pescara. “Conoscendo il pensiero ‘alla grande’ del presidente D’Alfonso noi riteniamo che questo progetto, cosi’ come e’ stato progettato, portera’ ad un aumento dei costi ed una riduzione dei servizi”. Cosi’ il senatore di Forza Italia Fabrizio Di Stefano a proposito della riforma del trasporto pubblico locale in Abruzzo, che prevede la fusione di di Arpa, Sangritana e Gtm. “Approda in Aula – prosegue – la riforma del trasporto pubblico locale che dovrebbe ridurre i costi dello stesso ma i presupposti sono altri. Ci risulta infatti che per una stima sui conferimenti delle tre societa’, Arpa, GTM e Sangritana, la prima, su indicazione consiglio_regionale_auladel Tribunale ai sensi ex art.2343 Cod. Civ., abbia commissionato uno studio a due professionisti abruzzesi per un onere complessivo di oltre 700mila euro. Se queste sono le premesse, immaginiamo cosa accadra’ quando dovranno affrontare il problema della equiparazione degli stipendi del personale di tutte e tre le societa’”. “Davvero – sostiene Di Stefano – pensano che i sindacati accetteranno un riallineamento degli stessi ai parametri dell’Arpa, che sono i piu’ bassi tra le tre societa’? Non sarebbe invece stato piu’ logico definire prima il percorso completo e poi concludere il tutto con l’atto formale?”. “A distanza di oltre 2 mesi, e solo dopo la presentazione di una mia interrogazione, ci viene fornita la documentazione utile, che pero’ era stata gia’approvata il 29 dicembre 2014, per le opportune valutazioni e oggi e’ in programma la discussione in Prima Commissione – rimarca il presidente della Commissione di Vigilanza Mauro Febbo – Il tempo a nostra disposizione e’ incomprensibilmente breve visto che probabilmente la maggioranza portera’ il provvedimento in Aula gia’ domani e noi in queste poche ore dovremmo studiare il destino di una delle piu’ grandi e importanti aziende abruzzesi (1450/1500 dipendenti, 140/160 milioni di euro di volume d’affari)”. Secondo Febbo, “non e’ assolutamente accettabile questo modo di fare, perche’ si vuole realizzare un passo cosi’ importante per il futuro della nostra regione senza un benche’ minimo confronto, senza concertazione. Questo progetto di fusione andrebbe affrontato con maggiore attenzione e rispetto. Ad oggi questo ‘Abruzzo veloce’ ha prodotto solo un contenzioso di ben 700 mila euro, speriamo non arrivino altri danni”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication