AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Flash mob per dire no: Fratelli d’Italia in difesa dei tribunali abruzzesi

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
5 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Voce di piazza come segnale di dissenso, nei confronti di una possibile chiusura per i luoghi storici della giustizia abruzzese.  Si sono tenuti stamane, come annunciato, innanzi alle rispettive sedi giudiziarie, i flash mob organizzati dal coordinamento regionale e dal dipartimento Giustizia Abruzzo di Fratelli d’Italia, in difesa dei Tribunali e delle Procure di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto che rischiano di essere definitivamente chiusi il prossimo 14 settembre 2022.   In una nota congiunta del coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi e del  responsabile regionale del Dipartimento Giustizia di Fratelli d’Italia Luigi Comini si legge:

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

“Su questo argomento di fondamentale importanza per la nostra regione e facendo seguito a quanto annunciato ai Sindaci abruzzesi nell’incontro svoltosi a Roma il 27 maggio scorso, l’on. Andrea Del Mastro, responsabile nazionale del dipartimento Giustizia, di Fratelli d’Italia, ha depositato in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati due emendamenti al disegno di legge n.2681 inerente, tra l’altro, la riforma dell’ordinamento giudiziario”.Il primo chiede di prolungare al 14 settembre 2024 la scadenza, ora fissata al 2022, per consentire la prosecuzione dell’attività dei Tribunali e delle Procure soppresse”.

“Con il secondo”, prosegue la nota, “invece, si propone, in attesa di una più ampia e generale riforma della geografia giudiziaria, da attuare sempre nel principio del massimo decentramento, che, su richiesta delle Regioni interessate, i Tribunali soppressi riprendano definitivamente la loro funzione giudiziaria con l’accollo delle relative spese a carico delle Regioni, come disposto dalla proposta di legge regionale approvata all’unanimità dal Consiglio regionale, nel settembre 2020, e depositata in Parlamento. Auspichiamo, quindi, che queste nostre istanze trovino l’approvazione ed il consenso delle forze di maggioranza in Commissione ed in Parlamento”, conclude il comunicato degli esponenti di Fratelli d’Italia.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication