AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Firmata convenzione per manutenzione area costiera tra Pescara e Francavilla, soddisfatto D’Annuntiis

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Alla presenza del sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale, Umberto D’Annuntiis, del dirigente del Servizio Opere marittime e Acque marine, Franco Gerardini e di Andrea Lancia, rappresentante del Consorzio Riviera Dannunziana, è stata firmata la convenzione per la manutenzione ordinaria delle celle 2, 3 e 4 ubicate nel “Sito 2 – Pescara Sud-Francavilla” nel Comune di Pescara.

E’ la prima convenzione stipulata a seguito dell’emanazione della delibera di giunta regionale del primo aprile scorso, che permette ai privati di partecipare alla realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria di difesa del litorale abruzzese: una vera e propria “alleanza” pubblico-privato nell’affrontare e risolvere le problematiche sempre più pressanti dei fenomeni di erosione della costa abruzzese, richiesta anche dalle Associazioni dei balneatori.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’atto, infatti, vuole essere il primo di una serie di positive interazioni tra la Regione e i gestori del demanio marittimo, così da ottimizzare le risorse economiche e le tempistiche procedurali per la manutenzione della costa abruzzese sia con interventi sulle difese rigide, che con interventi di ripristino e di ripascimento degli arenili, in coerenza con la redazione del nuovo “Piano di difesa della costa” che la Regione sta elaborando in collaborazione con l’Università dell’Aquila.

Il Consorzio avrà in consegna l’intera area e il relativo specchio d’acqua antistante, necessari all’attuazione dell’intervento che cesserà automaticamente con la fine dei lavori. Le opere autorizzate dovranno essere realizzate e completate nella loro interezza come indicato nel cronoprogramma previsto nel progetto esecutivo e comunque senza che le attività programmate possano interferire con la stagione balneare.

L’intervento è stato attivato in ottemperanza all’art. 20 “Opera pubblica realizzata a spese del privato” del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”.

Le opere verranno eseguite in conformità delle previsioni progettuali e sotto la sorveglianza del Servizio Opere marittime e Acque marine della Regione Abruzzo. A garanzia della totale realizzazione degli interventi il Consorzio presterà, con la comunicazione di inizio lavori, apposita polizza.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication