AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Finmek, approvata cassa integrazione. Pezzopane (Pd): una boccata d’ossigeno

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
14 Febbraio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. “Il ministero del Lavoro ha firmato  il decreto per la cassa integrazione che riguarda i 100 lavoratori dello stabilimento ex Finmek dell’Aquila e i 120 di Sulmona. Il provvedimento abbraccia il  periodo che va dal 20 ottobre 2012 al 19 aprile 2013”. A comunicare la notizia dell’avvenuto sblocco della cassa integrazione, atteso da oltre quattordici mesi, è Gino Mattuccilli, della Fim-Cisl. “Un risultato importante, raggiunto grazie all’impegno del sindacato, unitamente all’onorevole Giovanni Lolli e alla senatrice, Stefania Pezzopane. L’auspicio è che le somme pregresse, relative ai sei mesi di cassa integrazione concessi ai lavoratori Finmek, vengano erogate in tempi celeri per consentire alle stesse maestranze di far fronte alla restituzione all’Inps della “mobilità non dovuta”. L’Inps, infatti, nei giorni scorsi, aveva inviato una seconda lettera di sollecito ai lavoratori richiedendo la restituzione della “mobilità non dovuta”, relativa al periodo che va dal 20 ottobre 2012 al 19 aprile 2013, lo stesso interessato dall’approvazione della cassa integrazione. Somme che variano dai 3mila ai 3mila 600euro. “La situazione è, finalmente, stata chiarita”, incalza Mattuccilli, “anche se con un notevole ritardo rispetto alla richiesta delle organizzazioni sindacali e delle maestranze. Il decreto di approvazione della cassa Finmek L'Aquilaintegrazione consente ai lavoratori di restituire le somme erroneamente percepite come mobilità, in quanto il periodo di copertura degli ammortizzatori sociali coincide. Il quadro è adesso più chiaro e  permette all’azienda di provvedere anche al pagamento del Tfr”. La senatrice Stefania Pezzopane esprime piena soddisfazione per la firma del decreto per la cassa integrazione a favore dei lavoratori Finmek di L’Aquila e Sulmona. “Finalmente – commenta – il ministero del Lavoro ha sbloccato questa situazione che era al palo da diversi mesi e che stava diventando un’odissea per i lavoratori, costretti paradossalmente a restituire le somme erogate dall’Inps come mobilita’ non dovuta. Nei mesi scorsi – ricorda – avevo presentato un’interrogazione, concordata con i sindacati e i lavoratori, per sollecitare il ministero a velocizzare la firma del decreto e se in un primo momento c’era stata una fase di chiusura dal ministero, l’impasse si e’ risolto anche grazie all’interessamento del sottosegretario Dell’Aringa e ad un costante azione di pressing che ho svolto nei confronti del governo. La firma del decreto – conclude la senatrice – rappresenta una boccata d’ossigeno per i lavoratori, ma la situazione va costantemente monitorata”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication