AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festività pasquali di grandi folle al santuario di San Gabriele, 25 mila pellegrini

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Aprile 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Isola del Gran Sasso. Festivita’ pasquali di grandi folle al santuario di San Gabriele. Oltre 12 mila pellegrini sono arrivati al santuario durante la giornata di lunedi’ di Pasqua. Il santuario ha cercato di far fronte con tutte le proprie forze a una simile massa di fedeli. Molto affollate le messe principali, soprattutto quelle delle ore 11, 12, 16 e 17. Diverse centinaia i fedeli che si sono accostati alle confessioni. Numerosi anche coloro che hanno visitato la suggestiva rappresentazione artistica della Passione di Cristo e i vari musei che il santuario offre: museo ex voto, museo storico e luoghi del santo, museo Stauro’s di arte sacra contemporanea. Si calcola che tra domenica delle Palme, domenica di Pasqua e lunedi’ di Pasqua siano arrivati al santuario non meno di 25 mila pellegrini. Il santuario ha attivato, come sempre, un servizio interno di vigilanza per garantire la sicurezza dei pellegrini e la viabilita’ all’interno dell’area privata del santuario. Da ricordare anche il prezioso servizio di volontariato su cui il santuario puo’ contare nei giorni festivi: servizio sanitario del “118”, volontariato di Unitalsi e associazione nazionale Carabinieri in congedo, sezione di Giulianova. Puntuale e discreto e’ stato anche il controllo operato da Digos, carabinieri e polizia che hanno vigilato nei suddetti giorni per garantire la sicurezza dei fedeli. Purtroppo, rileva la direzione del santuario, non altrettanto si puo’ dire dei servizi di vigilanza locale: non pochi problemi hanno avuto i pellegrini per arrivare al santuario, a causa di assoluta inesistenza del servizio dei vigili urbani, di informazioni e ausilio al traffico. Molte autovetture il lunedi’ di Pasqua si sono trovate imbottigliate, una volta verificato che il parcheggio interno del santuario (gratuito) era pieno. Diversi automobilisti, esasperati e indispettiti, sono tornati a casa. Purtroppo e’ un problema annoso che il santuario da sempre stigmatizza. (AGI) (AGI) – Isola del Gran Sasso (Teramo), 3 apr. – In un luogo turistico, come e’ il santuario di San Gabriele, in comune di Isola del Gran Sasso e di Colledara, non e’ pensabile che non si assicuri un servizio puntuale di ausilio al traffico, segnaletica e informazioni turistiche.

Pontificare e organizzare convegni su turismo e sviluppo delle aere interne e’ un inutile e vuoto esercizio intellettuale se poi gli amministratori locali non capiscono che bisogna fare del tutto (assicurando almeno i servizi essenziali) per agevolare un turismo religioso, come e’ soprattutto quello che arriva al santuario, che porta spontaneamente masse enormi di turisti-pellegrini e questo senza che gli enti locali debbano spendere un euro in pubblicita’. Non basta far funzionare bene l’area commerciale e le strutture di ristorazione, occorre anche offrire ai turisti i servizi essenziali cui hanno diritto e che l’ente pubblico ha il dovere di garantire.
Incontro dei neocatecumenali con il vescovo Leuzzi giovedi’ 5 aprile. Il nuovo vescovo di Teramo-Atri Lorenzo Leuzzi incontrera’ per la prima volta al santuario le comunita’ neocatecumenali della diocesi di Teramo-Atri. L’incontro di preghiera si terra’ nel nuovo santuario dalle 19.30 alle 21.30. Si prevede la partecipazione di circa 1.500 aderenti al movimento ecclesiale neocatecumenale. Sabato 7 e domenica 8 aprile il santuario ospitera’, nei locali del Museo Stauros, il raduno di un centinaio di capi scout provenienti da Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Molise e Puglia. L’incontro iniziera’ sabato alle ore 16.30. Alle ore 18 e’ previsto l’intervento del vescovo di Teramo-Atri Leuzzi che portera’ il suo saluto ai partecipanti. Domenica mattina 8 aprile i partecipanti si confronteranno su alcune tematiche formative per gettare le basi per il prossimo triennio associativo. Il raduno terminera’ alle ore 12.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication