AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festiv’Alba ai nastri di partenza: si inizia domenica 9 luglio con l’esibizione dell’ensemble “La Vaghezza”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Luglio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Massa D’Albe. Finalmente ci siamo. Il 9 luglio si alzerà il sipario sulla prima edizione di “Festiv’Alba”, manifestazione culturale, musicale e cinematografica fortemente voluta dall’associazione Harmonia Novissima. Organizzata in collaborazione con Ministero MIBACT/Beni e Attività Culturali e del Turismo,  “Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo” e “Polo Museale dell’Abruzzo”, si articolerà in ben 13 eventi che spazieranno dalla musica jazz a quella contemporanea fino a arrivare all’evento clou del 10 agosto rappresentato dall’esibizione di Angelo Branduardi. Non solo musica, però, ma anche 4 serate dedicate al cinema d’autore in cui verranno proiettate le pellicole di grandi registi come Monicelli, Pasolini, Scola e Corsicato, curate direttamente dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila, “La Lanterna Magica”. Si partirà domenica 9 agosto, quando l’onore di tagliare i nastri di partenza spetterà all’ensemble “La Vaghezza” che proporrà lo show “Se L’aura spira – Concerto di musica del ‘600 italiano”. All’interno dell’affascinante Chiesa medievale di San Pietro in Alba Fucens, il gruppo, composto da Mayah Kadish al violino, Victoria Melik al violino, Anastasia Baraviera al violoncello, Marco Crosetto al clavicembalo e Gianluca Geremia al liuto, eseguirà il seguente repertorio:

Biaggio Marini: Fuggi Dolente Core
Uccellini: Aria decima quarta a doi violini “sopra la mia Pedrina”
Legrenzi: Sonata La Torriana
Castello: Sonata a tre n.9 del secondo libro
Biaggio Marini: Passacaglia
Frescobaldi: Canzone settima per basso solo “detta la superba”
Frescobaldi: Canzona prima per basso solo “detta l’altera”
Merula: Canzoni overo sonate concertate per chiesa e camera book 3 n. 12 ballo detto Pollicio

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

INTERVALLO

Frescobaldi: primo libro di toccate, toccata 10 (clavicembalo solo)
Frescobaldi: Se l’aura spira tutta vezzosa (violino e basso continuo)
Bassani: Ricercar (violino solo)
Monteverdi: Canzonetta sopra Chiome d’oro

Vivaldi: Op.1 No.1

Corelli: Op.2 No.1

 

“Organizzare questa prima edizione di Festiv’Alba è stato molto faticoso ma anche entusiasmante” – dichiara il maestro Massimo Coccia, direttore artistico della manifestazione – “Avere a disposizione una location come quella di Alba Fucens è motivo d’orgoglio per Harmonia Novissima e per tutti gli artisti che si esibiranno. Infatti, non appena abbiamo proposto questa splendida cornice ricca di storia e fascino, abbiamo immediatamente colto la loro grande gioia” – conclude Coccia.
“Come presidente di Harmonia Novissima mi sento di sottolineare i prezzi della manifestazione” – afferma Giuseppe “Pino” Franceschini – “la nostra politica, infatti, è quella di far avvicinare giovani e appassionati tutti alla musica, sia essa contemporanea o seicentesca. Ma non solo, chi lo desidera potrà usufruire, a partire dalle 20.00, di un aperitivo cenato alla modica cifra di 5€ presso i bar Le Antiche Mura o L’Anfiteatro”. “Nostro ulteriore obiettivo è creare un ambiente di condivisione e amicizia” – conclude Franceschini. Alle parole di Coccia e Franceschini fanno eco quello di Giancarlo Zappacosta, direttore area Turismo e cultura della Regione Abruzzo: “Alba Fucens è il luogo dell’anima di tutta la Marsica ed eventi come questo Festival danno lustro all’intera regione. Come regione Abruzzo siamo orgogliosi e lieti di collaborare alla riuscita di questa bellissima manifestazione.” Biglietto: € 5 – Ridotto € 2 per: under25 – over65 – abbonati al Teatro dei Marsi – residenti Comune Massa d’Albe – operatori e ospiti di strutture turistiche della Marsica – soci Cral aziendali – dipendenti delle aziende partner del festival
Per info e prenotazioni:  392.0482900 / 329.9283147

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication