AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Federbalenari: riduzione canoni e sospensione imposte, stagione compromessa da maltempo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Giulianova.Mareggiata 16 giugno A causa del generale andamento metereologico della stagione balneare e considerati anche gli ultimi estremi fenomeni marini, che hanno creato ingenti danni alle attrezzature balneari sulla costa abruzzese e teramana, Federbalneari Abruzzo  invoca l’art.45 del codice della navigazione che sancisce la riduzione dei  canoni e sospensione delle imposte per i concessionari onde evitare che aziende già provate da una complessiva tassazione insostenibile siano costrette a chiudere. L’appello viene lanciato dal Presidente regionale di Federbalneari Morgan Di Concetto all’indomani dell’anomala mareggiata che nel giro di poche ore ha praticamente ingoiato chilometri di spiaggia su tutta la costa regionale mettendo in ginocchio il comparto già fortemente condizionato dal maltempo che ha caratterizzato l’inizio della stagione. “Lo scenario di questa estate 2016 è davvero drammatico visto che siamo quasi a fine mese e per buona parte i week end  di giugno sono stati caratterizzati dalla pioggia e dal brutto tempo – dice Morgan Di Concetto – la stagione in pratica non è ancora partita e come se non bastasse abbiamo registrato un episodio di alta marea con onda anomala che ha divelto le attrezzature degli stabilimenti balneari sulla spiaggia, divorando metri di arenile. In diversi casi i balneari saranno costretti a fare lavori di ripascimento morbido per poter ospitare i turisti, con un aggravio pesante sui costi di gestione, mentre in diversi casi il mare è arrivato fino allo stabilimento. Questo comporta necessariamente una nuova mole di lavoro per ripristinare la spiaggia”. La situazione drammatica è già stata illustrata ai responsabili della Prefettura di Teramo in un incontro con il Vice Prefetto che si è tenuto giovedì mattina: “L’incontro era stato programmato precedentemente per altri argomenti – dice Morgan Di Concetto – ma inevitabilmente si è parlato anche del grave disastro che si era verificato la sera precedente ed è stato deciso di convocare a breve una nuova riunione per approfondire l’argomento e per decidere il da farsi”. Ombrelli divelti, pattini danneggiati, spiaggia rovinata, metri di arenile ingoiato, stabilimenti messi in pericolo, insomma l’estate parte nel modo peggiore. La stagione è già compromessa e non potrà avere un trend di positività – aggiunge Morgan Di Concetto – se si dovesse raggiungere il pareggio saremmo fortunati. Per questo chiediamo che le istituzioni si facciano carico di questa situazione complessa per l’attivazione dell’articolo 45 del codice della navigazione con la riduzione per questa stagione  dei canoni e la sospensione delle imposte che incombono sui concessionari. Poi naturalmente invochiamo lo stato di calamità naturale che ha colpito la nostra costa con un evento mai visto prima con il mare che è entrato sulla spiaggia per 70,80 metri”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication