AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Feci in mare: è polemica. Associazione denuncia ‘onda anomala’, per Comune solo feci di cavallo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Agosto 2017
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. E’ polemica a Pescara per la presunta presenza di escrementi in mare. Da un lato Armando Foschi, dell’associazione ‘Pescara – Mi piace’, parla di “un’onda anomala che si è abbattuta con il suo carico di feci, evidenti a occhio nudo, facendo scattare l’allarme rosso sulla riviera sud”. Dall’altro il Comune, secondo cui non c’è “nessuna onda né situazioni di panico: l’unica criticità segnalata alla Capitaneria è stata la presenza di feci di cavallo sulla battigia”. Come avvenuto in altre occasioni, è probabile che qualcuno sia andato in spiaggia a cavallo, nonostante sia vietato durante la stagione balneare. Foschi, in una nota, riferisce che l’episodio è avvenuto “stamane, sotto gli occhi sconcertati di decine di bagnanti protagonisti di un fuggi fuggi generale dall’acqua e di una raffica
di telefonate a tutti gli enti possibili” e sottolinea che c’è stato l’intervento della Guardia Costiera “per effettuare, supponiamo, dei prelievi d’emergenza”. “Chiediamo di capire e sapere cos’è accaduto – aggiunge – se quei materiali fecali sono derivati dal cattivo funzionamento o meno del depuratore o di qualche impianto di sollevamento, se siano stati effettuati prelievi e quale sia l’esito delle analisi, ovvero chiediamo al sindaco Alessandrini di dare, per la prima volta dall’inizio del suo mandato, prova di trasparenza sulla vicenda mare, dopo le imbarazzanti figuracce inanellate dal luglio 2015 a oggi”.

Alle accuse replicano l’assessore comunale al Demanio, Loredana Scotolati, e il consigliere a Mare e porto, Riccardo Padovano, secondo cui “deve essere stato il caldo o un brutto risveglio quello che ha portato l’ex consigliere Foschi a denunciare la presenza di ‘un’onda anomala di feci’ sulla riviera, altrimenti non si spiega un allarme che non trova alcun fondamento. Questo conferma anche la Capitaneria di Porto”. “Un procurato allarme – aggiungono assessore e consigliere – che ha costretto la Guardia Costiera, che aveva già verificato stamane la situazione senza riscontrare nulla in mare, ma solo le citate feci di cavallo, a tornare sul posto anche nel pomeriggio, con dispendio di tempo, uomini e mezzi. Onde anomale, con il mare fermo e pulito di oggi e di questi giorni, sono solo nella fantasia di chi le ha denunciate, sperando magari di rovinare, per ragioni che ignoriamo, una stagione che a Pescara quest’anno non ha calamità. Salvo le bufale”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication