AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Febbo(Fi) accusa D’Alfonso: “Manifesti politici spacciati per comunicazione istituzionale e servizi tv pagati dalla Regione”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Manifesti politici spacciati per comunicazione istituzionale e servizi tv pagati dalla Regione per la campagna elettorale del presidente. Anche questa volta avevo visto bene: non finiscono mai gli atti di arroganza e gli strafalcioni di questo governo regionale”. È quanto dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Febbo. “Il 16 febbraio scorso – spiega Febbo – avevo segnalato il pasticcio di una determina dirigenziale del 27 dicembre 2017, a firma del Direttore Vincenzo Rivera, con la quale venivano impiegati ben 21.000 euro di fondi pubblici per quella che qualcuno ha cercato di far passare come informazione istituzionale, violando palesemente le regole sulla comunicazione durante la campagna elettorale e andando addirittura contro le direttive sulla par condicio impartite dalla Prefettura de L’Aquila. Oggi, infatti, scopriamo la clamorosa retromarcia della Regione Abruzzo che, con un’altra determina datata 28 febbraio, annulla l’atto precedente. Chi paga la somma di 21 mila euro già spesi per i capricci di D’Alfonso e della ‘sua’ campagna istituzionale? Chi è il responsabile di tale pasticcio istituzionale e amministrativo?”.

“Solo adesso infatti D’Alfonso e Rivera si accorgono che esistono delle leggi precise – aggiunge ancora Febbo – che regolano l’attività di comunicazione durante la campagna elettorale e comprendono come sia stata palesemente violata da questa giunta regionale la legge 22 febbraio 2000 numero 28, in modo particolare l’articolo 9 che disciplina la comunicazione istituzionale. Ho presentato una interrogazione al fine di capire adesso chi pagherà le società di comunicazione che hanno già svolto i servizi richiesti in campagna elettorale. Infatti, i manifesti 6×3, gli spazi pubblicitari sul retro dei bus e i messaggi andati in onda su diverse emittenti televisive adesso devono essere pagati e con l’annullamento della determina di stanziamento dei 21 mila euro sarà curioso vedere cosa si inventeranno il neo senatore e il suo fidato ‘tuttofare’ Direttore Generale. Un pastrocchio che solo questa giunta regionale poteva creare”. “Dopo che Corecom e Agicom hanno acclarato come siano state infrante in maniera palese le regole democratiche della campagna elettorale – conclude Febbo – adesso vedremo chi corrisponderà le prestazioni alle società interessate e su questo terremo costantemente alta l’attenzione perché il danno non ricada sulle tasche degli abruzzesi ma paghi chi ha dato l’ordine e chi lo ha eseguito”.

Conto alla rovescia per i saldi estivi, al via da sabato

Saldi estivi 2025, dal 5 luglio al via i saldi: 203 euro la spesa media a famiglia

3 Luglio 2025
Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

3 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication