AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

FameLab Italia, seleziona giovani ricercatori e studenti universitari anche all’Aquila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. Ritorna FameLab Italia, la competizione internazionale per giovani ricercatori e studenti universitari con il talento della comunicazione. A dieci anni dalla sua nascita la competizione ha gia’ coinvolto piu’ di 4.000 concorrenti in tutto il mondo. WCENTER 0AQUBCEQLZ -Quest’anno saranno oltre 28 i paesi che ospiteranno la competizione e in Italia, dove la gara e’ coordinata da Psiquadro in collaborazione con il British Council, le selezioni si svolgono in in 7 citta’ dal 24 febbraio al 20 marzo, e per la prima volta anche a L’Aquila sara’ possibile partecipare. In ogni citta’ saranno selezionati i migliori due che andranno a comporre il gruppo di 14 finalisti che parteciperanno alla FameLab Masterclass di Perugia dall’8 al 10 aprile, un workshop di formazione in comunicazione della scienza. Dopo aver messo a punto le strategie migliori i concorrenti si affronteranno nella finale nazionale del concorso in programma a Roma il 26 aprile prossimo presso l’Auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana. Il campione italiano 2016 volera’ alla finale internazionale di Cheltenham, cittadina inglese dove la competizione e’ nata nel 2005 all’interno del Cheltenham Science Festival. A L’Aquila l’evento, che si svolgera’ il 16 marzo presso l’Auditorium del Parco, e’ organizzato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso-INFN con la collaborazione del GSSI, della Dompe’, dell’AIF e dell’Associazione Scienza Gran Sasso e il patrocinio del Comune di L’Aquila. Durante l’evento, aperto al pubblico e che vedra’ la partecipazione di scolaresche della citta’, giovani ricercatori e studenti universitari si sfideranno sul palcoscenico senza poter usare i soliti mezzi di presentazione (no computer, no immagini): gli ingredienti principali per far colpo sulla giuria saranno la fantasia e l’originalita’. Si parlera’ inoltre di scienza, ricerca e sviluppo con rappresentanti delle istituzioni di ricerca e del mondo dell’industria partecipanti al progetto. Le candidature per la partecipazione alla selezione del 16 marzo potranno essere sottomesse entro il 14 marzo, ore 15:00. Il modulo di partecipazione puo’ essere scaricato dal sito www.famelab-italy.it, compilato ed inviato a [email protected]. La giuria sara’ formata da esperti di comunicazione e di vari campi scientifici. La partecipazione e’ aperta anche a ricercatori e studenti stranieri che possono partecipare in lingua inglese. “In questi anni e’ cresciuta l’attenzione dei ricercatori italiani verso le iniziative piu’ originali d’incontro con il pubblico e sta crescendo anche la loro abilita’ a trasformare la ricerca in una storia appassionante”, ha dichiarato Leonardo Alfonsi coordinatore di FameLab Italia, che ha inoltre aggiunto: “FameLab e’ un’occasione unica per mescolare creativita’ e passione rendendo accessibili contenuti spesso molto complessi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication