AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Falconeria nel Parco del Gran Sasso, la Soa: stop a spettacoli, presente fauna protetta a livello internazionale

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
4 Aprile 2019
A A
Foto: Falconeria.org

Foto: Falconeria.org

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Foto: Falconeria.org

L’Aquila. Gli ornitologi della Stazione Ornitologica Abruzzese hanno scritto ai Carabinieri-Forestali e all’Ente Parco chiedendo lo stop agli spettacoli di falconeria in programma tra pochi giorni a Rocca Calascio, in pieno Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’uso di falchi e aquile di ogni genere può negativamente incidere sulla fauna protetta a livello internazionale presente in quei luoghi, dal Gracchio corallino alla Coturnice. Si va dal disturbo alla possibile predazione, in un momento delicatissimo come quello dell’inizio della stagione riproduttiva.

“La falconeria è considerata una forma di caccia ed è infatti regolamentata dalla legge sull’attività venatoria 157/1992”, scrive Massimo Pellegrini, presidente della Soa Onlus, “pertanto in un’area protetta è evidente che non possa essere neanche autorizzata. Non a caso in queste zone non è possibile addestrare i cani a scopo venatorio o ludico. Inoltre gli animali usati dai falconieri possono fuggire ed interagire con gli individui presenti naturalmente, con potenziale introduzione di patologie, disturbo e/o ibridazione.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

“Infine un discorso a parte merita la questione del significato dell’uso di animali selvatici non addomesticati ma nati in cattività per fare spettacoli per il mero scopo di intrattenimento”, prosegue, “intanto la falconeria nasce con ben altri intenti e scopi e, quindi, un potenziale discorso “storico” e “culturale” non si può certo associare a questi “spettacoli” che si avvicinano più al circo, con tutto quello che ne consegue sotto l’aspetto etico, didattico ed educativo.”

“Se, poi, tutto ciò si svolge ripetutamente in un parco nazionale”, conclude Pellegrini, “in un Sito di Interesse Comunitario e in una zona di Protezione Speciale, nati per garantire la conservazione e la tutela degli animali selvatici e dove si dovrebbe andare esclusivamente per poterli osservare in totale libertà, ci troviamo di fronte a quelle che appaiono anche possibili violazioni di legge. Auspichiamo, quindi, un immediato intervento delle autorità preposte”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication