AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fabbricacultura, ecco i nomi dei vincitori del concorso “Balcone fiorito di Ovidio”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Agosto 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025
“140 milioni a palestre e discoteche chiuse per Covid-19”, arriva la conferma

Asl 1, D’Eramo: “Gestione disastrosa. Rispetto coalizione, ma bisogni cittadini restano nostra priorità”

30 Giugno 2025

Sulmona. Sono stati premiati domenica sera, durante la XIV Giostra d’Europa, i vincitori del concorso “Balcone fiorito di Ovidio” organizzato dall’associazione Fabbricacultura, in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Aquila e la Dmc Cuore dell’Appennino. Primo classificato è stato il balcone allestito da Luigino Dall’Ara, residente in via Barbato. Il secondo posto la giuria l’ha attribuito al balcone di Antonella Di Cristofaro, titolare di un bed and breakfast in via degli Archibugi. Infine la giuria ha classificato al terzo posto il balcone di Antonietta Celidonio, in piazza Maggiore. Al balcone vincitore del concorso sono andati trecento euro. Duecento euro sono stati attribuiti al secondo piazzato e cento euro al terzo classificato. Trentadue in tutto sono stati i residenti nel centro storico che hanno partecipato al concorso indetto da Fabbricacultura approfittando del momento di maggiore afflusso di turisti in città, per la Giostra cavalleresca, in modo da rendere più vivo e colorato il centro storico, abbellito dalle composizioni floreali esposte sia sui balconi che si affacciano lungo corso Ovidio che su quelli su altre strade e piazze della città antica. La varietà delle composizioni di fiori apparse sui balconi ha suscitato grande apprezzamento e curiosità di cittadini e turisti.  “Vogliamo invogliare i cittadini che abitano nel centro storico ad abbellire i loro balconi – afferma Anna Berghella, presidente di Fabbricacultura – Per il prossimo anno coinvolgeremo nel progetto anche i fiorai, gli imprenditori e chiunque vorrà partecipare adottando un balcone all’interno delle antiche mura”. Quest’anno un primo esperimento di “adozione” quello proposto con successo dal gruppo Pingue che ha addobbato il balcone di palazzo di Giovanni dalle Palle veneziano che si affaccia su piazza XX Settembre dove il protagonista era l’aglio rosso di Sulmona insieme ai fiori di girasole.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication