AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Expo: L’Abruzzo prima regione ad inserire il diritto al cibo grazie alle Virtù teramane

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. L’Abruzzo è tra le dieci regioni a cui lo speciale “Orizzonti Expo”, ha dedicato un’ampia pagina di presentazione. La nostra regione non a caso è la prima, anticipando lo stesso Governo nazionale, ad inserire nel proprio Statuto il Diritto al cibo. Sono le virtù teramane, “esempio di piatto antispreco”a contenere nella propria natura, secondo il giornale, la culturadalessandro_expo della parsimonia e dell’attenzione convinta alla qualità di ciò che mangiamo e di cosa consumiamo per alimentarci, in termini di risorse del pianeta. Argomenti di strettissima attualità, che secondo il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale e primo firmatario della novità statutaria, Camillo D’Alessandro, “lasceranno un segno tangibile della nostra partecipazione all’Expo, come surplus di inventiva e di coerenza rispetto al tema proposto dall’Esposizione universale”. Nell’inserto del Corriere della Sera, accanto alla celebrazione degli agrumi siciliani, per l’Abruzzo le assonanze tra piatti tipici e architettura sono coerenti e suggestive, così come le tre varietà di brodetto, rivendicate da Giulianova, Vasto e Pescara, che potrebbero palesare una certa “ingovernabilità” della Regione. Ovviamente non manca il riferimento ai nostri giganti letterari, ai più noti Silone e Flaiano, anche se l’Abruzzo è culla di diversi altri giganti della cultura nazionale e non solo. Nell’inserto, nelle pagine dedicate alla geografia degli eventi per l’Abruzzo sono indicate: la Giostra cavalleresca di Sulmona, con concorso ippico tra undici delegazioni dei borghi più belli d’Italia (30 luglio); il Girolio con trekking tra gli oliveti,laboratori didattici, degustazioni a tappe (18-19 luglio); Notte fonda a Taranta Peligna con spettacoli teatrali e degustazioni di prodotti tipici dentro le grotte (21 giugno); i sentieri dello spirito all’Aquila sui passi di Celestino V, da ripercorrere lungo le vie della Transumanza, dentro il tour nelle chiese aquilane, in cammino verso Sulmona, patria di papa Innocenzo VII, con arrivo ad Acciano, dove si fermò Celestino V.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication