AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ex Sogeri: dopo vent’anni di attesa al via domani la bonifica alla discarica della vergogna

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La linea politica di Azione in vista delle regionali 2024

La linea politica di Azione in vista delle regionali 2024

30 Settembre 2023
Crisi Comune dell’Aquila, Pd: “Sindaco gestisce potere alla rincorsa della carriera personale”

Crisi Comune dell’Aquila, Pd: “Sindaco gestisce potere alla rincorsa della carriera personale”

30 Settembre 2023

Chieti. Si e’ tenuta oggi, lunedì 18 aprile nella Sala Blu della Regione Abruzzo in Viale Bovio, la conferenza stampa di presentazione avvio lavori di bonifica del sito inquinato Ex Sogeri di Contrada Venna a Tollo (Ex Fornace Gagliardi) alla presenza del Sottosegretario Regionale con delega all’Ambiente Mario Mazzocca, dell’Assessore al Bilancio Silvio Paolucci insieme al Sindaco di Tollo Angelo Radica. “La Discarica della Vergogna”, Discarica Tollocome e’ stato ribattezzato il sito, è parte di un’area industriale dismessa dove la Società Gagliardi ha esercitato attività d’estrazione di materiale argilloso  e produzione laterizi  negli anni ’70.  Successivamente, nel 1994, fu affittata dalla Ditta So.Ge.Ri. Srl, operante nel settore del confezionamento miscele e conglomerati per uso edilizio,diventando ricettacolo di considerevoli quantità di rifiuti tossici altamente pericolosi provenienti dalle industrie del nord Italia: vengono così contaminati suolo e acque, scatenando, seconda la cronaca dei fatti, specifiche patologie tumorali tra la popolazione di Tollo e dei Comuni limitrofi, tra i quali Miglianico e Ripa Teatina fino a Francavilla e Ortona. In seguito a tutto cio’, il titolare della So.Ge.Ri. s.r.l., Nicola De Nicola, venne rinviato a giudizio. L’iter giudiziario, per vari motivi, si conclude con un nulla di fatto e senza condanne. Circa dieci anni dopo, nel 2012,  il Comune di Tollo presenta alla Regione Abruzzo un progetto preliminare per lo “smaltimento dei rifiuti allocati in sicurezza d’emergenza nei capannoni” che prevede lo stanziamento di €  510.000  ma la Giunta Chiodi risponde con carenza di fondi. Solo nel 2015, a seguito dell’impegno del Sottosegretario Regionale Mazzocca e dell’Assessore al Bilancio Paolucci, nell’ambito di un incremento delle disponibilità del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 dovuto a risorse finanziarie residuate dai fondi del Programma PAIN, quota Mezzogiorno – Deliberazione CIPE n. 78/2012, di cui ha beneficiato la Regione Abruzzo, il Comune di Tollo è stato inserito nelle priorità regionali della conseguente riprogrammazione, per  la realizzazione dell’intervento “Bonifica Discarica”  con un importo pari a € 550.000, necessario per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti stoccati nell’area ex Fornace e per il piano di caratterizzazione delle aree di stoccaggio rifiuti e limitrofe. Il Sottosegretario Mazzocca pone fine così a questa ventennale problematica ambientale: “I lavori, consegnati il 13 aprile scorso alla De Cesaris s.r.l di Francavilla,  inizieranno domani 19 aprile e si concluderanno entro il 12 luglio 2016: i 337 sacchi di rifiuti pericolosi verranno stoccati fuori dalla Regione Abruzzo in discariche specializzate”.  Soddisfatto, il Sindaco del Comune di Tollo Angelo Radica conclude: “Dopo l’eliminazione totale dei rifiuti, inizieranno le operazioni di sistemazione dell’area mirando a fini rispettosi per l’ambiente. Senza l’impegno della Regione Abruzzo, del Sottosegretario Mazzocca e dell’Assessore Paolucci non avremmo mai risolto questo problema e tutto il nostro lavoro sarebbe stato vano”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo  (video)

    I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    963 shares
    Share 385 Tweet 241
  • Operaio si sente male e muore sul posto di lavoro, aveva 60 anni

    676 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

    810 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Chef abruzzese rapito in Ecuador, molotov contro ristorante

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}