AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ex Honeywell, servono misure immediate: i lavoratori e le loro famiglie vanno garantiti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “Parte con il piede giusto l’incontro con il Ministero dello Sviluppo Economico della ex Honeywell, ora Baomarc, rappresentata dall’amministratore delegato Andrea Mazzesi. Ne hanno preso parte l’assessore regionale Abruzzo alle Attività produttive Mauro Febbo e le segreterie Nazionali e territoriali”. Lo dichiarano il Segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera e Giuseppe De Luca, coordinatore territoriale della federazione di Chieti.

“La Baomarc conferma la solidità del piano industriale presentato nel dicembre 2018 al Mise al netto dei ritardi causa Covid-19 e la ripresa dei colloqui per i 130 lavoratori del bacino Baomarc che conteneva 320 lavoratori di cui, 130 non erano stati ancora colloquiati per via della pandemia. Successivamente, nel mese di luglio,partiranno  le prime 20 assunzioni come conferma della ripartenza del piano industriale il cui ritardo è da collegare alla situazione del coronavirus che ha colpito il nostro paese e, soprattutto, la crisi dell’automotive. Per l’Ugl”, prosegue Spera, “il fattore tempo non è una variabile da non tenere conto, infatti: la immediata necessità di trovare una soluzione tampone che permetta ai lavoratori di percepire un reddito, tutti i dipendenti sono in Naspi e la copertura termine a breve”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“C’è bisogno che la regione Abruzzo e il Ministero del Lavoro”, sottolinea, “convochino un tavolo per trovare una soluzione all’erogazione di un ammortizzatore che potrebbe passare attraverso delle misure da mettere in campo con fondi regionali utilizzando la formazione del bacino della ex Honeywell. Un percorso al fine di verificare con il Ministero del lavoro possibili soluzioni anche di natura virtuosa, finalizzati all’erogazione di fondi e sussidi per il sostegno al reddito dei lavoratori a reddito zero. Nel merito, l’Ugl Metalmeccanici”, concludono Spera e De Luca, “ha ipotizzato ed avanzato in concreto anche soluzioni tecnicamente fattibili quali, l’attivazione dei contratti di sviluppo che, se attivati, offrirebbero al proprio interno le stesse soluzioni condivise. Pertanto, le parti interessanti, potranno dare risposte concrete ai lavoratori che rimarranno senza nessuna copertura assistenziale e che hanno pieno diritto ad essere tutelati, in un percorso a nostro avviso non separato ed indipendente ma, di fatto,con la compartecipazione della società, della Regione Abruzzo e dei Ministeri interessati”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication