AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Europei di calcio, Variante Delta: i test per i tifosi del Galles, come funzionano, che cosa vedono

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
19 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sono i test antigenici rapidi, che danno la risposta in 15 minuti, quelli che potranno essere utilizzati negli aeroporti per controllare la presenza o meno dell’infezione da virus SarsCoV2 nei tifosi in arrivo dalla Gran Bretagna per la partita degli Europei di calcio Italia-Galles in programma domani. La circolare del ministero della Salute prevede infatti che solo da lunedì 21 giugno scatti la quarantena di cinque giorni per i viaggiatori che provengono dal Regno Unito. Attualmente i test sono quindi l’unico modo per individuare eventuali portatori del virus SarsCoV2 fra le persone in arrivo dal Regno Unito.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Non riescono però a riconoscere direttamente la presenza o meno della variante Delta. “I test antigenici rapidi approvati dal ministero della Salute non si basano sul rilevamento ella proteina Spike, o S”, ha detto il virologo Francesco Broccolo, dell’Università di Milano Bicocca, riferendosi alla proteina che il virus utilizza come arma per invadere le cellule. Tra le proteine del virus, la Spike è infatti quella soggetta al maggior numero di mutazioni, sia nella variante Alfa sia nella Delta: se il test fosse calibrato su questa proteina, in caso di mutazione rischierebbe di non riconoscerla. “Ecco perché i test antigenici rapidi vedono la proteina N, del guscio protettivo del virus chiamato nucleocapside. Ma questo – osserva il virologo – è possibile solo se la carica virale è alta”.

Potrebbe quindi sfuggire al test chi si trova nella fase iniziale o in quella finale dell’infezione. Un’altra possibilità è utilizzare i tradizionali test molecolari che richiedono però tempi molto più lunghi: come minimo otto ore, considerando i tempi necessari per il trasporto dei campioni in un laboratori e quelli tecnici per l’analisi. Utilizzarli comporterebbe organizzare delle aree per i viaggiatori che attendono il risultato del test. Un’altra possibilità, ma ancora poco diffusa e che comunque non risolve il problema della sosta dei viaggiatori, sono i laboratori portatili, i cosiddetti “point of care molecolari”, che in due ore sono in grado di fare l’analisi molecolare di un campione prelevato con il tampone.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication