AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Euro Follia: convegno per capire come mai la moneta unica blocca la ricostruzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Euro follia: perché la moneta unica e i trattati bloccano la ricostruzione dell’Aquila”. Questo il titolo del convegno previsto per sabato 15 novembre 2014, dalle ore 10.30, che si terrà presso Gran Teatro Zeta – Parco delle Arti, nel nucleo industriale della frazione dell’Aquila di Monticchio, organizzato dal quotidiano digitale AbruzzoWeb.it. All’evento interverranno ospiti di rilievo nazionale come Luciano Barra Caracciolo, ex componente del Consiglio di presideurofolliaenza della Giustizia amministrativa, eletto nella componente del Consiglio di Stato, Antonio Maria Rinaldi, docente di Finanza aziendale presso l’Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Cesare Pozzi, docente di Economia dell’impresa dell’Università Luiss di Roma, uno dei più importanti economisti italiani, Nino Galloni, economista che ha ricoperto diversi incarichi e ruoli ai ministeri dell’Economia e del Lavoro, all’Inpdap e all’Ocse, e Gennaro Varone, magistrato presso la Procura della Repubblica di Pescara. Da oltre  5 anni il capoluogo abruzzese e l’intero territorio circostante distrutti dal sisma del 6 aprile 2009 fanno i conti con i vincoli imposti dall’Europa della moneta unica e dei Trattati. Su tutti, quello del rapporto deficit/Pil degli Stati membri fissato al 3%, dal quale è stato chiesto di scomputare le spese di investimento della ricostruzione post-sisma e in generale delle catastrofi naturali delle nazioni europee con un cambio di normativa richiesto a gran voce dagli enti locali. Solo un caso-simbolo, quello dell’Aquila, che rafforza la convinzione, basata su dati economici ufficiali e su ricostruzioni storiche della creazione della moneta unica, che all’interno della struttura dell’Euro e dei Trattati gli Stati ex sovrani non avranno il futuro promesso dal sogno europeo. Su questi temi verrà offerto un chiarimento tecnico dai relatori presenti proprio nei giorni in cui è arrivata la notizia della previsione nella legge di stabilità 2015 di 5,1 miliardi di euro fino al 2020, che diventerebbero 6,2 sommando le somme nuove e già previste in passato.

PROGRAMMA

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

Ore 10.30 – Introduzione, presentazione ospiti, inizio lavori

Ore 10.45 – Lezione del professor Luciano Barra Caracciolo, “La convivenza impossibile tra Costituzione e trattati europei”

Ore 11.30 – Interventi altri ospiti

Ore 12.30 – Dibattito pubblico

Ore 13.30 – Fine lavori

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication