AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Estate 2021 senza turisti stranieri, agriturismi al collasso: l’allarme di Coldiretti

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
2 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Brutto colpo per il sistema turistico regionale per le mancate spese nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir che potrebbero derivare da una estate senza visitatori stranieri.

È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in riferimento all’importanza del via libera al certificato vaccinale europeo per l’estate annunciato dal presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, dopo che sono svanite le aspettative per la Pasqua e quelle per il turismo invernale.

Ecco il Rifugio Val d’Arano di Ovindoli, dove passare un Capodanno tra tradizione e modernità

28 Dicembre 2022
“Abruzzo senza neve”, parte il contest di Abruzzolive che racconta le vostre escursioni

“Abruzzo senza neve”, parte il contest di Abruzzolive che racconta le vostre escursioni

9 Gennaio 2023

“Anche l’Abruzzo – sottolinea la Coldiretti – è fortemente dipendente dall’estero per il flusso turistico che la scorsa estate hanno dovuto rinunciare a venire in Italia per effetto delle limitazioni e delle preoccupazioni per la diffusione del contagio”.

“L’assenza di stranieri in vacanza graverebbe sull’ospitalità turistica nelle mete più gettonate che risentono notevolmente della loro mancanza anche perché – sottolinea la Coldiretti – i turisti dall’estero da paesi come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna o la Cina hanno tradizionalmente una elevata capacità di spesa ma adesso sono anche quelli che stanno procedendo velocemente nella campagna di vaccinazione. Ad essere colpiti in Abruzzo saranno le località marittime, le città d’arte ma anche i 600 agriturismi, che già scontano una prolungata chiusura, dove gli stranieri fanno tappa obbligata per scoprire le ricette le produzioni e le tradizioni enogastronomiche più consolidate”.

“Il cibo – conclude la Coldiretti – è diventato la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in Italia con circa un terzo della spesa di italiani e stranieri destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche. Nella nostra regione, l’emergenza dovuta all’innalzarsi del contagio, crea forte preoccupazione e il via libera al certificato vaccinale diventa uno strumento importantissimo per una situazione già drammatica.

Il crollo delle attività di ristorazione, aggiunta alla chiusura prolungata degli agriturismi, travolge inoltre a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato a livello nazionale in 11,5 miliardi dall’inizio della pandemia. Chiusure forzate, limitazioni negli orari di apertura, divieti agli spostamenti, drastico calo delle presenze turistiche e la diffusione capillare dello smart working hanno devastato i bilanci dei servizi di ristorazione e tagliato drammaticamente i livelli occupazionali ma le conseguenze – continua la Coldiretti – si fanno anche sentire direttamente sui fornitori. 

La drastica riduzione dell’attività – sostiene la Coldiretti – pesa infatti sulla vendita di molti prodotti agroalimentari, dal vino alla birra, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco. In alcuni settori come quello ittico e vitivinicolo la ristorazione – precisa la Coldiretti – rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione per fatturato ma ad essere stati più colpiti sono i prodotti di alta gamma dal vino ai salumi, dai formaggi fino ai tartufi”.

Tags: estate 2021turismo abruzzovisit abruzzo
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

Notizie più lette

  • Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    2496 shares
    Share 998 Tweet 624
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    3100 shares
    Share 1240 Tweet 775
  • Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    1122 shares
    Share 449 Tweet 281
  • Bambina scomparsa sugli impianti da sci a Roccaraso, l’appello: “Aiutateci a trovarla”

    6921 shares
    Share 2768 Tweet 1730
  • La troupe del programma Linea bianca in Abruzzo: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    551 shares
    Share 220 Tweet 138
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication