AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Esemplare di capriolo adulto rischia di annegare nel Tirino, tratto in salvo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Bussi. Salvato dagli uomini del Corpo forestale dello Stato un capriolo in difficoltà all’interno dell’alveo del fiume Tirino nel tratto che attraversa il centro urbano di Bussi. L’animale era bloccato su un piccolo isolotto a valle della chiusa gestita dalla Società Solvay sul fiume Tirino. Il capriolo, un maschio adulto, non riusciva a guadagnare la libertà a causa del grande volume d’acqua e delle infrastrutture presenti nella zona. La segnalazione dell’animale in difficoltà è giunta alla Centrale Operativa Regionale 1515 del Corpo forestale dello Stato di L’Aquila. Con molta probabCaprioloilità l’animale era finito sull’isolotto, cadendo da una parte verticale posta nelle vicinanze del fiume. L’intervento di soccorso è risultato particolarmente impegnativo sia per le particolari condizioni operative in cui ha dovuto lavorare la Forestale che per le condizioni in cui versava l’animale. Il capriolo era infatti spaventato e sarebbe potuto saltare dentro l’alveo del fiume mettendo in pericolo anche il personale forestale impegnato nelle operazioni di soccorso.  Al difficile intervento ha partecipato una squadra del Soccorso Alpino Forestale dell’Aquila che ha supportato il personale sul posto con le corde, sia durante  la fase del raggiungimento dell’animale che durante il  recupero. Il capriolo è stato soccorso in tempi rapidi. L’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Pescara, che gestisce una struttura dedicata al recupero della fauna selvatica in difficoltà, ha coordinato tutte le operazioni di soccorso che hanno visto impegnato il personale del Posto Fisso Forestale di Popoli, del Soccorso Alpino Forestale dell’Aquila  e il personale della società Solvay, concessionaria dell’impianto. Il capriolo dopo essere stato soccorso è stato trasportato presso le strutture del Centro di Recupero Fauna Selvatica della Forestale di Popoli per la verifica delle condizioni fisiche e successivamente sarà liberato in ambiente naturale lontano da strutture ed abitazioni, restituendolo così alla libertà.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication