AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Escursionisti Velino, il fotoracconto della terza difficile giornata delle ricerche (FOTO – VIDEO)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Sono iniziate questa mattina alle 7 le ricerche dei quattro escursionisti dispersi sul Monte Velino e sono andate avanti fino al tramonto. Sono ore di angoscia e speranza per Tonino, Valeria, Gianmarco e Gian Mauro.

Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Sfonda la porta di uno studio e poi tenta di aggredire gli agenti: arrestato 36enne

2 Luglio 2025
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025

Sono 51 le persone fra operatori del Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) con unità cinofile, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, 118 regionale, Esercito Italiano e Carabinieri. Altri 20 soccorritori sono arrivati da tutta Italia.

Grazie alla visibilità buona sono decollati tre elicotteri impegnati per le operazioni di ricerca: 118, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.

Messaggi di speranza sono stati portati alle famiglie dal vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro. Presenti anche il presidente della Regione, Marco Marsilio, e il sindaco Gianni Di Pangrazio che hanno ringraziato gli operatori per il lavoro svolto.

Secondo una prima ricostruzione  del luogotenente Paolo Passalacqua del Soccorso alpino della Guardia di Finanza dell’Aquila i dispersi volevano “percorrere la Valle Majelama e raggiungere punta Trento e punto Trieste”.

Cresce la preoccupazione con il passare delle ore. Sull’area della valanga sotto cui si teme possano essere rimasti i quattro escursionisti dispersi da due giorni, è in corso una ricognizione aerea per valutare la possibilità di portare i soccorsi dall’alto.

Intanto approfittando di una buona visibilità volano tre elicotteri: quello del 118 partito dall’aeroporto aquilano di Preturo, un 139 della guarda di Finanza arrivato da Pratica di Mare e un 412 Vigili del Fuoco di Pescara.

Inizia a fare buio e a causa del vento forte le ricerche si fanno sempre più difficili. Si decide di far scendere uomini, cani e attrezzi da Valle Majellama nel campo di Forme di Massa d’Albe centro operativo dei soccorsi.

Alle 17.30 le ricerche vengono sospese. Riprenderanno domani mattina alle 7 e sarà ampliata l’area delle operazioni che stanno coinvolgendo un centinaio di soccorritori da tutta Italia. Si pensa anche a delle cariche esplosive per smuovere la neve alta.

GUARDA LE FOTO

GUARDA I VIDEO

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication