AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perde l’orientamento e passa la notte in quota, recuperato dal Soccorso Alpino

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

Teramo. Una bruttissima esperienza nata da una semplice perdita dell’orientamento, quella che la notte di sabato ha vissuto G.G., il 46enne modenese che partito intorno alle 13,00 del giorno prima dai Prati di Tivo avrebbe dovuto percorrere l’anello escursionistico che procede lungo la Val Maone, il Rifugio Garibaldi, la via Normale di Corno Grande fino alla Conca degli Invalidi, per poi continuare verso Sella dei due Corni fino al Rifugio Franchetti e riscendere ai Prati di Tivo. Nel tratto tra la Conca degli Invalidi e la Sella dei Due Corni per l’uomo sono iniziati i primi problemi di orientamento. Una cattiva compreimagesnsione della segnaletica tracciata lungo il sentiero lo ha indotto a cambiare più volte itinerario. Sopraggiunta la notte, una serie di salti di roccia ne hanno impedito il cammino al punto da indurre l’uomo a fermarsi e ad allertare i soccorsi. Non riuscendo a mettersi in contatto con il 118, ha preventivamente chiamato un amico che a sua volta ha lanciato l’allarme. Per i tecnici del Soccorso Alpino, intervenuti sia dal versante teramano del Gran Sasso che da quello aquilano, non è stato immediatamente semplice individuare la posizione dell’uomo che, cacciatosi in una zona impervia in prossimità del Passo del Cannone (2700 m s.l.m.), non soltanto non riusciva a fornire indicazioni precise sul luogo, ma aveva il telefono completamente scarico. In costante contatto via radio, le squadre e il medico del Soccorso Alpino, hanno individuato l’uomo che ha risposto agli innumerevoli richiami a voce. Raggiunto dalle squadre del Cnsas, il disperso spaventato e stanco ma in buone condizioni di salute, è stato recuperato e ricondotto sul sentiero grazie a una serie di manovre effettuate su ripidi salti di roccia. Sulla strada del ritorno i soccorritori, constatate le buone condizioni di salute e consapevoli dell’evidente stanchezza dell’uomo, hanno deciso di farlo pernottare al Rifugio Franchetti (2433 m s.l.m.).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication