AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Erosione della costa, ecco gli interventi di somma urgenza dopo le mareggiate dei giorni scorsi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Aprile 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pescara. Presso la Regione Abruzzo – Dipartimento delle Opere Marittime e Acque Marine, si è tenuto il proseguo della riunione iniziata lo scorso 27 marzo, relativa agli interventi di somma urgenza da realizzarsi a seguito delle mareggiate dei giorni scorsi che hanno pregiudicato numerosi tratti della regione Abruzzo con considerevole arretramento della linea di costa arrecando anche danni alle strutture balneari e lambendo, in alcuni casi, strade e civili abitazioni. Alla presenza del Presidente della Giunta Regionale Luciano D’Alfonso, del Dirigente del Servizio OO.MM. Regionale Franco Gerardini, dell’Ing. Iamenna, dei Sindacati di Categoria “SIB Confcommercio” con Riccardo Padovano e “FIBA Confesercenti” con Giuseppe Susi ed Antonio Latorre ed alcuni Imprenditori Balneari dei Comuni di Francavilla al Mare, Silvi, Pineto e Casalbordino, si è convenuti di ripartire i 500.000 € di fondi stanziati per interventi di somma urgenza, per i litorali fortemente penalizzati dove saranno effettuati interventi di ripascimento morbido, convogliando la sabbia presente sui fondali antistanti dal largo verso la riva, mediante idrovore come avviene in questi giorni nel Comune di Alba Adriatica.

Si procederà mediante tre appalti differenti:
 – € 180.000,00 + iva con Ente Appaltante Regione Abruzzo per i Comuni di Pineto, Silvi e Roseto degli Abruzzi;
 – € 150.000,00 + iva con Ente Appaltante Regione Abruzzo per il Comune di Francavilla al Mare limitatamente a circa 600 m di costa a partire dal confine con Pescara;
 – € 80.000,00 + iva con Ente Appaltante Comune di Casalbordino cui si aggiungeranno ulteriori € 100.000,00 già stanziati dallo stesso Comune per la problematica erosiva.
Nel corso della riunione sono stati definiti anche i tempi degli interventi: entro il 25 aprile 2018 saranno definiti gli aspetti amministrativi e burocratici, successivamente i lavori saranno appaltati e conclusi entro l’inizio della prossima stagione balneare in modo da garantire l’allestimento delle spiagge interessate.
Infine si è appreso che sulla banchina del Molo di Levante del Porto Canale di Pescara sono in corso, da alcuni giorni, le caratterizzazioni dei sedimenti da parte dell’ARTA per verificare la loro compatibilità con il ripascimento delle spiagge. Se le verifiche dovessero dare esito positivo, la Regione Abruzzo destinerà tale materiale per il restante territorio del Comune di Francavilla al Mare che presenta molte zone compromesse negativamente, con strutture balneari praticamente in acqua e spiagge ridotte a zero, analogamente a quanto avvenuto, lo scorso anno, tra i Comuni di Vasto e Casalbordino.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication